Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
Meno italiani, per via della crisi, si sposteranno per lavoro o svago e soprattutto andranno meno all’estero, ma saranno compensati da un maggior numero di stranieri che sceglieranno l’Italia per le loro vacanze. Saranno americani, dell’area del BRIC e anche tedeschi.
Le crociere continueranno ad andare molto bene cosi come le città d’arte, in primis quelle del “turisdotto”, cioè Venezia, Firenze e Roma.
E poi le destinazioni dal brand forte e riconosciuto.
Avremo così buoni risultati dalla bilancia turistica, ma il sud arrancherà ancora, con poche eccezioni e tra queste sicuramente la Puglia.
Dal mio osservatorio sono quindi convinto che anche il 2012 “ci dirà bene” anche grazie al perdurare della crisi di molti paesi della sponda sud del Mediterraneo, alla debolezza dell’euro contro il dollaro, e naturalmente anche grazie alla straordinaria forza del brand Italia (OCSE 2011).
Credo però che gli albergatori continueranno a “piangere” anche se mi pare che di questi tempi se la passino meno peggio di molte altre imprese, di molti altri settori merceologici.
Ma se questa è, come credo, la congiuntura, che fare?
Partendo da un’ovvietà va ribadito che anche nel turismo il mondo è cambiato e che continua a cambiare alla velocità della luce.
I comportamenti della domanda sono cosi cambiati non dico dal 2000, ma da cinque o solo due anni fa!
Oggi gli elementi chiave sono diventati la rete e i social network che nel volgere di pochissimo possono fare la fortuna o la disgrazia di una destinazione, un resort, un hotel, ecc.
Tutto il resto è “già morto” per rubare alla non-politica un modo di dire di questi giorni.
Depliant, opuscoli, volumi con elenchi di hotel, sono soldi buttati al vento perchè non servono più a niente. Campagne pubblicitarie, spot, fiere e workshop vari, sono pure lontani anni luce dalle esigenze e dai ritmi del mercato odierno.
E allora? Ragazzi svegliamoci in fretta (pubblico e privato), cambiamo strategia e progetti fintanto che le cose continuano ancora ad andar bene, nonostante tutto!
Armando Peres è Vice Presidente del Comitato Turismo dell’OCSE di Parigi e Coordinatore Nazionale del Comitato per la Razionalizzazione della Formazione Turistica e la Promozione della Cultura dell’Ospitalità