Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
Nasce “Comunas”: il nuovo portale regionale di servizi internet per la Pubblica Amministrazione, rivolto ai cittadini residenti nell’isola e alle Amministrazioni comunali. Il progetto – voluto e realizzato dalla Regione Sardegna – prende avvio dalla necessità di adattare le politiche di sviluppo locale ai processi di informatizzazione e riorganizzazione in atto a livello amministrativo. Da qui, l’attivazione di una serie di azioni innovative di e-government volte a rendere accessibile al patrimonio informativo posseduto dalla pubblica amministrazione regionale nei confronti dei cittadini e delle imprese che ne sono i potenziali e principali utilizzatori. Maggiore informatizzazione, dunque, e quindi tutela della professionalità e competenza delle realtà locali, pubbliche e private, che operano quotidianamente nelle attività gestionali legate ai servizi prestati dalla pubblica amministrazione.
“Comunas” si presenta come un portale in rapida evoluzione e continuo aggiornamento, e ha l’obiettivo di mettere in rete tutti i 377 Comuni dell’isola. Agli Enti locali è data l’opportunità di dotarsi di uno standard elevato di servizi erogabili online, mentre ai cittadini e alle imprese registrate sono fornite informazioni e la possibilità di interagire direttamente con la P.A. attraverso servizi di consultazione, pagamento imposte e formulari.
I servizi fruibili via web, raggruppati per categorie, spaziano dalla interrogazione dei propri dati anagrafici alla richiesta di certificati in originale, dalla comunicazione di cambio residenza al pagamento delle contravvenzioni. Ancora: dal calcolo dei versamenti Ici e Tarsu, all’inserimento e visualizzazione delle denunce e dei pagamenti pregressi.
Al suo interno anche un’area dedicata ai servizi alle imprese per le funzionalità di sportello unico delle attività produttive. Altre azioni previste in Comunas riguardano l’integrazione con il sistema informativo territoriale per i dati cartografici, e l’iter tecnico ed amministrativo per il rilascio di concessioni e autorizzazioni edilizie. Il tutto viene realizzato tramite la posta elettronica certificata e la firma digitale. Il progetto Comunas rientra nella strategia di miglioramento e sviluppo dell’intera rete di telecomunicazioni nell’Isola, costituisce la riedizione del progetto pionere “eGos”, che cercava di mettere in rete i servizi di cinque comuni, più Cagliari, ma a costi esorbitanti.
Nello specifico il progetto si articola in tre fasi. La prima consiste nella creazione della rete regionale degli sportelli unici, per offrire a cittadini e imprese un’unica struttura di riferimento per ogni esigenza di interazione con la P.A. Segue un’azione di supporto e formazione che si avvale dell”˜analisi del territorio per l’individuazione dei consorzi industriali, dei PIP, e delle realtà produttive particolarmente significative dal punto di vista economico. Infine, un tavolo di coordinamento regionale per individuare un insieme di linee guida sulle attività .
Comunas.it nasce anche come strumento di aggregazione culturale per la diffusione della cooperazione interistituzionale, e segna un passo importante per la Sardegna che scommette sulle potenzialità offerte dalla rete per riuscire a diventare modello di eccellenza nell’e-government.
<