Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
Appassionati d’arte, insegnanti, studenti, sembra essere finalmente nato uno strumento web che potrà farvi felici su tutti fronti! Si tratta di ArtsConnectEd, progetto artistico interattivo nato grazie agli sforzi congiunti del Minneapolis Institute of Arts e il Walker Art Center, famosissime istituzioni artistiche unite nel comune obiettivo di rendere l’arte accessibile scavalcando i confini geografici. Da questo stimolo è partita dunque nel 1997 la prima fase di digitalizzazione dell’intero patrimonio artistico dei due musei, fornendo così strumenti preziosi ad educatori e studenti interessati all’approfondimento delle discipline artistiche. ArtsconnectEd venne ultimato e lanciato l’anno successivo, guadagnando inoltre il titolo di Best of the Web Educational Site.
Sito web completamente interattivo, ArtsConnectEd propone tra le sue schede opere di scultura, pittura, audio, video, testo e risorse interattive disponibili e rintracciabili grazie all’Art Finder, primo step da compiere prima di addentrarsi nel mondo dell’arte a 360 gradi.
Attraverso l’Art Finder, infatti, è possibile ricercare, grazie a dei filtri speciali orientati per tipologia di opera, provenienza geografica, nome dell’artista e istituto di giacenza, le opere delle quali desideriamo approfondimenti. Una volta trovato ciò che fa al caso nostro verrà aperta una scheda particolareggiata che potremmo aggiungere al nostro “Art Set”. È a questo punto che entra in gioco il secondo step del nostro percorso in ArtConnectEd: siamo diventati degli “Art Collectors” ed ora possiamo modificare in base alle nostre esigenze la nostra piccola collezione personale di opere d’arte.
A questo proposito possiamo modificare, aggiungere delle note, delle slide o immagini a schede di opere già esistenti: le apposite “TeacherResources” , inoltre, costituiscono ulteriori strumenti preziosissimi per ottenere un solido appoggio sul quale basare le proprie lezioni di arte.
Formate da raccolte di immagini, unite per tematiche, artista o epoca di composizione, le TeacherResources sono delle brevi presentazioni web che possono essere anche essere proiettate in classe. Esempi di schede sono le “Art during the Civil War”, “Black and white Photographs”, “20 th century Afro-american Artists”.
Nel caso di particolari richieste è inoltre attiva da pochi mesi la sezione “Ask an educator”, dove gli insegnanti di tutto il mondo possono porre delle domande su come sfruttare al meglio le potenzialità di ArtConnectEd per la propria didattica, o chiedere consigli riguardo gli argomenti da affrontare in caso di studenti alle prime armi nel vasto campo dell’arte.
ArtsConnectEd promuove inoltre, nel corso degli anni didattici, workshop per insegnanti di tutto il mondo con lo scopo di migliorare, innovare e semplificare la didattica.
Il sito è interamente in inglese e per creare il proprio “Art Set “, passando quindi da Art Finder ad Art Collector, è necessaria la registrazione. Ne vale però sicuramente la pena, visto l’ampio database di opere d’arte presenti,e la modalità nuova ed originale di usufruire l’arte, educando ed educandosi.