ARCHITETTURA PER L’INFANZIA
Asili nido e scuole materne in Italia (1930 – 1960)
A cura di Luca Quattrocchi
pp. 192
Allemandi € 25,00
ISBN: 978-88-422-1620-9
Il volume è dedicato all’evoluzione del delicato e trascurato tema dell’architettura per l’infanzia in Italia dalle esperienze razionaliste dei primi anni trenta alla Triennale di Milano del 1960, dedicata a «La casa e la scuola», fino al 1960.

TORINO SPERIMENTALE
Una Storia della cronaca: il sistema delle arti come salvaguardia
A cura di Luca Massimo Barbero
pp. 528
Allemandi € 110,00
ISBN: 978-88-422-1848-7
Il volume si offre come un ritratto inedito della città artistica, dalla ricezione delle avanguardie alle nuove ricerche, in cui grandi eventi come Italia 61 si intrecciano con il teatro, il cinema, la musica. Ne emerge la biografia artistica di una città colta in un decennio di crescita culturale ed economica.

ANDROID
di Massimo Carli
pp. 576
Apogeo € 39.00
ISBN 978-88-503-2921-2
Android è un sistema operativo open source per dispositivi mobili basato su Linux. Dietro ad Android e alla sua diffusione c’è la scelta di Google di entrare nel mercato della telefonia mobile, grazie agli accordi presi con alcuni tra i principali produttori di dispositivi. Con la sua struttura aperta, Android permette di cimentarsi sia nello sviluppo delle applicazioni, sia nella modifica e personalizzazione delle funzioni principali del sistema.

FILOSOFIA. TEMI E PERCORSI
di Orsola Rignani
pp. 128
Apogeo € 9.50
ISBN 978-88-503-2937-3
Questo libro offre una panoramica sui principali temi della riflessione filosofica. Dopo una breve introduzione, nella quale viene definita la natura della filosofia, nel suo duplice significato di “sapere” e di “ricerca del sapere”, si passano dunque in rassegna le principali domande alle quali, fin dalle origini, essa ha cercato di rispondere.

L’HACKER DELLA PORTA ACCANTO
di Johnny Long
pp. 264
Apogeo € 29.00
ISBN 978-88-503-2945-8
Un libro sull’hacking che non parla di tecnologia. Nell’epoca dei mass-media chi controlla l’informazione detiene il potere. E l’informazione è archiviata e custodita da sistemi fisici ed elettronici, piccoli o grandi che siano. Questo libro spiega come possono essere violati, per insegnare a proteggerli meglio. E lo fa in maniera non convenzionale, che tocca i computer solo di sfuggita.

HOMO SOCIOLOGICUS
Uno studio sulla storia, il significato e la critica della categoria di ruolo sociale
Ralf Dahrendorf
pp. 160
Armando € 14
ISBN: 97888-6081-619-1
Il volume è un curioso “memento mori” rivolto alla “boria” del sociologo, sospeso fra l’esigenza di relativa standardizzazione, che è al fondo di ogni ricerca scientifica, e il timore di perdere l’oggetto stesso della ricerca, cioè l’uomo concreto, la sua dimensione specifica e fondante, quella fluida imprevedibilità che fa di ogni esistenza umana un che di originale, un unicum.

IL LINGUAGGIO POLITICO DELLA TRANSIZIONE
Tra populismo e anticultura
Lorella Cedroni
pp. 96
Armando € 10
ISBN: 97888-6081-644-3
Questo saggio analizza la trasformazione del linguaggio politico avvenuta in Italia durante il lungo processo di transizione ancora in atto e che ha interessato le tre dimensioni della politica, “politics, polity e policy”, ossia: la sfera del potere, l’identità della comunità organizzata e i processi decisionali. Il linguaggio della transizione si configura, pertanto, come linguaggio dell’assoluta contingenza della politica, incapace di tradurre le “issues” politiche e sociali in formule programmatiche adeguate, e di effettuare una concreta politica di governo nell’interesse generale del paese.

MODERNITA’ E AMBIVALENZA
Zygmunt Bauman
pp. 350
Bollati Boringhieri € 25,00
ISBN: 9788833920498
«Ogni volta che diamo un nome a qualcosa, dividiamo il mondo in due: da un lato le entità che rispondono a quel nome; dall’altro tutte quelle che non lo fanno». Dare un nome equivale dunque a cercare di ordinare, classificare, archiviare, controllare: null’altro ha fatto la modernità, se non coltivare il progetto di imprimere un ordine artificiale al mondo, per contrastare l’ambivalente, l’oscuro, l’indistinto o l’indefinibile, di cui percepiva la minaccia.

L’ETHOS DEL MERCATO
Un’introduzione ai fondamenti antropologici e relazionali dell’economia
Luigino Bruni
pp. 256
Bruno Mondadori € 18,00
ISBN: 9788861594043
Questo libro indaga la natura del mercato ponendolo in relazione con un concetto che può apparire molto distante, quello di comunità. E propone un legame tra mercato ed etica, per un nuovo ethos del mercato che si estenda oltre la sfera economica, diventando un ethos della vita in comune nella società post-moderna.

FRA LE IMMAGINI
Fotografia, cinema, video
Raymond Bellour
pp. 400
Bruno Mondadori € 10,00
ISBN: 9788861594401
I saggi raccolti in questo volume hanno disegnato un campo d’azione delle immagini e allargato al tempo stesso le maglie di testi audiovisivi seminali di Godard, Hitchcock, Klein, Marker, Welles, esplodendone i limiti dell’interpretazione. Con un percorso critico originale e pionieristico, Raymond Bellour ha esplorato, indagato e scavato tra video e installazioni multimediali, facendo di “Fra le immagini” uno dei testi più autorevoli e riconosciuti a livello internazionale sugli incroci, i passaggi e le tensioni fra video e cinema d’autore.

I BURATTINI FILOSOFI
Pasolini dalla letteratura al cinema
Marco Antonio Bazzocchi
pp. 192
Bruno Mondadori € 10,00
ISBN: 9788861594425
Proviamo a collegare tutto ciò che Pier Paolo Pasolini ha scritto – poesie, romanzi, saggi –, tutte le immagini che lo riguardano – foto, ritratti, interviste –, tutti i suoi film. E pensiamo di trasformare questo insieme in un’unica, lunghissima pellicola, una specie di debordante audiovisivo in cui ogni scena, ogni immagine, ogni particolare acquista un significato che dipende dalla fine, dall’ultima inquadratura.

L’ISTANTE E LA SUA OMBRA
Jean-Christoph Bailly
pp. 152
Bruno Mondadori € 18,00
ISBN: 9788861593626
A partire da immagini di Talbot, ma anche da quelle di Hiroshima e dell’uomo spazzato via dall’esplosione della bomba atomica, Jean-Christophe Bailly elabora un vero e proprio racconto di formazione che interroga la potenza di finzione di queste apparizioni. Tra la pace della campagna inglese e la violenza annientatrice della bomba atomica è il destino stesso della fotografia che viene messo in gioco.

LOGICA DELLA FIABA
Fate, orchi, gioco, corte, fortuna, viaggio, capriccio, metamorfosi, corpo
Michele Rak
pp. 320
Bruno Mondadori € 10,00
ISBN: 9788861594432
Raccontare fiabe è un gioco: con le sue regole è possibile dire una cosa e intenderne un’altra grazie alla scrittura segreta amata dalla cultura barocca. Ma è anche un potente strumento di critica del costume, che rende liberi chi racconta e chi ascolta, veicola etiche, politiche, visioni del mondo e consente di sondare i piaceri e le paure dell’essere.

NELLE OMBRE DI UN SOGNO
Storia e idee della fotografia di moda
Claudio Marra
pp. 256
Bruno Mondadori € 10,00
ISBN: 9788861593121
Dalla “fotografia di moda” alla “moda della fotografia”. Da un’idea di fotografia come illustrazione di un fenomeno in sé già pienamente definito, a una prospettiva che invece vede nel mezzo fotografico uno strumento capace di contribuire all’istituzione del fenomeno stesso. È questo l’originale e audace ribaltamento teorico che il testo propone, perché la moda non è semplicemente l’abito ma uno stile, un modo di essere, un comportamento, un immaginario che la fotografia costruisce e rende credibile.

SOGGETTIVAZIONE E DESTINO
Saggi intorno al Flaubert di Sartre
a cura di Gabriella Farina, Raoul Kirchmayr
pp. 192
Bruno Mondadori € 16,00
ISBN: 9788861594227
Questo libro raccoglie una serie di saggi brevi che ruotano attorno all’ultima grande opera di Jean-Paul Sartre: L’idiota della famiglia. Gustave Flaubert dal 1821 al 1857. In piena epoca strutturalista, Sartre ha il coraggio, confrontandosi in particolar modo con la psicoanalisi di Freud e di Lacan, di porci, attraverso la biografia di Gustave Flaubert, le domande che restano al cuore della sua filosofia e anche della stessa pratica della psicoanalisi: “Qual è la verità di un uomo?” “Qual è il rapporto dell’uomo con l’opera?”.

WANTED!
Storia, tecnica ed estetica della fotografia criminale, segnaletica e giudiziaria
Ando Gilardi
pp. 256
Bruno Mondadori € 10,00
ISBN: 9788861593145
In questa nuova edizione dell’opera si racconta la storia taciuta di “Wanted!”: una storia incredibile, documentata e illustrata con centinaia di figure. Molte delle quali sono trasformate in opere dell’Arte Moderna che si nutre da un secolo di immagini delle “scene del delitto”. Opere oggi archiviate dagli specialisti come après Wanted.

ALLE ORIGINI DEL COPYRIGHT E DEL DIRITTO D’AUTORE
Tecnologia, interessi e cambiamento giuridico
Umberto Izzo
pp. 296
carocci € 25,50
ISBN: 9788843053148
Il volume esplora le dinamiche storiche, economiche e giuridiche che favorirono la formazione dei due concetti (e dei connessi sistemi di regole) che interpretano l’esigenza di tutelare la creatività in seno alla tradizione giuridica occidentale: il copyright anglosassone e il droit d’auteur  francese, quest’ultimo antesignano dei modelli di diritto d’autore poi sviluppati dai sistemi di civil law continentali, fra cui quello italiano.

EDUCARE PER L’AMBIENTE
Percorsi didattici nelle aree naturali protette urbane
a cura di Stefano Ancilli, Antonella Lo Re
pp. 160
Carocci € 16,50
ISBN: 9788843051762
Nel volume vengono proposte attività di esplorazione, ricerca e progettazione realizzate con studenti delle scuole primarie e secondarie nelle aree protette urbane. Oltre a svolgere un ruolo fondamentale nella tutela e nella conservazione ambientale, le aree naturali urbane, proprio per la loro posizione “sotto casa”, offrono un enorme potenziale educativo come laboratori naturali, occasione di esperienze multisensoriali ed esempi di rapporto sostenibile tra spazio, tempo e uomo.

IL FILM BLOCKBUSTER
Storia e caratteristiche delle grandi produzioni hollywoodiane
Marco Cucco
pp. 116
Carocci € 13,00
ISBN: 9788843053803
Ogni anno gli incassi del mercato cinematografico internazionale ruotano attorno a pochi grandi titoli in grado di raccogliere uno straordinario successo di pubblico. Film generalmente poco amati dalla critica, maltrattati nei discorsi quotidiani, ritenuti superficiali e semplicisti nella rappresentazione della realtà. Qual è allora il segreto del loro successo?

LA PUBBLICITA’  SOCIALE
Maneggiare con cura
Giovanna Gadotti, Roberto Bernocchi
pp. 204
Carocci € 19,00
ISBN: 9788843053377
Che cos’è la pubblicità sociale, chi la promuove, come si costruisce, con quali linguaggi? Qual è oggi il suo livello qualitativo? Il testo risponde a queste domande
offrendo a studenti, studiosi e professionisti un contributo utile alla realizzazione di una campagna sociale, attraverso un percorso articolato che porterà a definire, con l’ausilio di molti esempi, gli obiettivi, i target, le strategie e i linguaggi di comunicazione più efficaci. Un testo semplice ma approfondito, pratico e teorico al tempo stesso, uno strumento indispensabile per gli addetti ai lavori e una risorsa stimolante per chi si occupa di comunicazione.

MEDIA, TECNOLOGIE E VITA QUOTIDIANA: LA DOMESTICATION
Marta Cola, Benedetta Prario, Giuseppe Richeri
pp. 112
Carocci € 10,00
ISBN: 9788843053438
Quale posto occupano i media e le tecnologie nella vita quotidiana? In che modo essi entrano a far parte delle nostre abitudini e delle nostre routine? Il libro risponde a queste domande attraverso il concetto di domestication, uno strumento di analisi che permette di mettere in luce gli aspetti più complessi del rapporto tra media, individui e famiglie in un contesto tecnologico in costante trasformazione.

ESPORRE LA LETTERATURA
Percorsi, pratiche, prospettive
pp. 330
Clueb Editore
€ 29,00
“Che cosa ci spinge a recarci là dove un poeta è vissuto, ha lavorato o è venuto al mondo? Io credo che vi sia il bisogno di un incontro personale profondo, magari anche con noi stessi, che può darsi soltanto in quel luogo”. Così Peter Böthig, uno degli autori di questo volume che mette a disposizione del pubblico italiano un ampio panorama di studi e riflessioni sulle forme e i significati che le esposizioni della letteratura assumono nei musei, nelle case museo e nei luoghi della memoria letterari. “Sono contributi molto diversi, nello stile e nei punti di vista: testi poetici e saggi scientifici, resoconti giornalistici e recensioni di mostre”, rileva Lothar Jordan. “Eppure, la molteplicità lascia intravvedere non poche convergenze di fondo”.

INNOVARE IL TURISMO
Metodologie e tecniche per lo sviluppo
pp. 100
Clueb Editore € 10,00
ISBN 978-88-491-3060-7
L’obiettivo di questo lavoro è quello di contribuire ad una riflessione critica sul turismo italiano. Sono analizzate le difficoltà di questo settore e individuate alcune soluzioni mutuate dal dibattito attuale tra politici e tecnici: crescita e sviluppo economico, identità territoriale, organizzazione produttiva, management. L’esperienza diretta compiuta recentemente dagli autori per contribuire all’affermarsi di nuove qualità dell’offerta turistica del Molise, è stato un elemento importante per sviluppare un rapporto continuo tra teoria e pratica.

LO SPECCHIO DELLE ANIME
L’animazione giapponese di serie e il suo spettatore
pp. 81
Clueb Editore € 10,00
ISBN 978-88-491-3273-1
ll disegno animato di serie prodotto nell’arcipelago giapponese ha conquistato negli ultimi decenni un ruolo di assoluta centralità nel campo della cultura di massa. All’origine del fenomeno si collocano fattori di ordine diverso. Uno dei più importanti di essi, del quale ci si occupa in maniera approfondita nel presente volume, è rappresentato dalla creazione, da parte dei realizzatori degli anime (neologismo coniato in Giappone, ottenuto contraendo il termine inglese animation, per indicare le opere animate nipponiche), di un linguaggio diretto e immediato in grado di fare presa su di un pubblico costituito in prevalenza da bambini e adolescenti. Il saggio prende inoltre in esame la poetica, l’impianto strutturale e il progetto estetico che emergono dalle serie animate giapponesi.

SECOND LIFE
La grande guida
Pagine 576
Clueb Editore € 51,00
ISBN: 978-88-491-3019-5
Second Life è un metamondo tridimensionale multi-utente online inventato nel 2003 dalla società americana Linden Lab. Il sistema, ormai conosciuto da tutti, fornisce ai suoi utenti (definiti “residenti”) gli strumenti per aggiungere e creare nel “mondo virtuale” di Second Life nuovi contenuti grafici: oggetti, fondali, fisionomie dei personaggi, contenuti audiovisivi, ecc. Attualmente partecipano alla creazione del mondo di Second Life oltre 9 milioni di utenti di tutto il pianeta (dati 31 dicembre 2007).

OSPITI INASPETTATI
a cura di Beppe Finessi
PP. 160
corraini € 28,00
ISBN 978-88-7570-243-4
Dimore storiche d’altri tempi dialogano con il design contemporaneo:conversazioni lievi e sorprendenti fra ambienti, arte e artigianato del passato con un corpus di oltre duecento oggetti progettati negli ultimi dieci anni da alcuni fra i protagonisti del design internazionale.

METAFORE DELLA CONOSCENZ A
Donata Fabbri, Alberto Munari
pp. 24
Corraini € 24,00
ISSN 8-033532-910051
Fin dalla nostra infanzia abbiamo adottato senza saperlo un nostro modo particolare di organizzare quello che conosciamo, impariamo e studiamo.Questo nostro modo di mettere ordine nei nostri saperi si avvale anche di immagini metaforiche: la metafora infatti non è soltanto una figura retorica o
un ornamento poetico del linguaggio, la metafora è un importante strumento cognitivo, che aiuta a strutturare i nostri saperi per mezzo di schemi, come quelli che si rifanno all’albero o al reticolo, o di immagini, come l’oceano,la caverna, il percorso.

ARCHITETTURA E NOVECENTO
Diritti, conflitti, valori
Carlo Olmo
Con 24 disegni di Louis Hellman
pp. XXII-140
Donzelli € 25,00
ISBN: 9788860364418
Si è abituati a interpretare l’architettura come espressione artistica o come immagine di un regime. Ancor più nel Novecento queste due chiavi di lettura hanno condizionato architetti e storici, e persino l’opinione pubblica. Eppure, forse non è un caso, l’architettura e la città raramente rientrano tra i parametri di riferimento quando si tenta di trarre un bilancio di questo straordinario secolo, cercando di individuarne caratteri, scansioni, inizio e fine.

ECONOMIE IN CERCA DI CITTA’
La questione urbana in Italia
Antonio G. Calafati
pp. VIII-154
Donzelli € 25,00
ISBN: 9788860363688
In Italia esiste una questione urbana che si dovrebbe affrontare con urgenza, in quanto è una delle principali ragioni del declino economico del paese. Negli anni cinquanta è iniziato un profondo cambiamento – una rivoluzione – dell’organizzazione territoriale della società italiana. Lo straordinario processo di concentrazione delle attività antropiche che lo ha accompagnato ha condotto alla formazione di sistemi urbani nei quali le città storiche si sono dissolte. Si tratta di nuove forme territoriali, che della città hanno sia la dimensione spaziale sia quella relazionale ma non il carattere costitutivo, ovvero l’identità politica.

POLITICHE, CITTA’, INNOVAZIONE
Programmi regionali tra retoriche e cambiamento
Marco Cremaschi (a cura di)
pp. VIII-272
Donzelli € 25,00
ISBN: 9788860364265
La ricerca segnala che non sono ancora disponibili scenari territoriali adeguati alle nuove condizioni di programmazione. Sono però più chiari i requisiti. Servono rappresentazioni territoriali pertinenti per fornire punti di ancoraggio alle scelte. Le esperienze di territorializzazione sono state limitate, come pure l’integrazione degli interventi, ma per altri versi si sono rivelate positive. Il riconoscimento delle differenze e la mobilitazione dei territori sono divenuti un patrimonio comune e possono essere considerati un lascito durevole del periodo appena trascorso.

PROFESSIONE GIORNALISTA
Le tecniche, i media, le regole
Alberto Papuzzi
pp. XXVI-358
Donzelli € 25,00
ISBN: 9788860364326
Come si diventa giornalisti nell’epoca del progresso tecnologico e dei nuovi media, dell’espansione del giornalismo e dei fenomeni della globalizzazione? Le chiavi del successo sono la capacità di rispondere alle nuove esigenze di conoscenza e di informazione e la consapevolezza delle nuove tecniche e regole che oggi caratterizzano il «mestiere più bello del mondo».

ROMA, PER ESEMPIO
Le città e l’urbanista
Italo Insolera
pp. VIII-138
Donzelli € 25,00
ISBN: 9788860364586
Nel corso di una vita di studi, Italo Insolera, uno dei più importanti esperti della dimensione urbana e delle scienze del territorio, ha scelto di confrontarsi con un «oggetto privilegiato» di ricerca sul quale sperimentare le sue analisi e nel quale inverare le sue riflessioni. L’oggetto è Roma: non solo la Roma del centro storico monumentale, ma quella più vasta e contraddittoria realtà urbana che attorno al centro gravita e si muove.

EDUCO ERGO SUM
Dario Missaglia
Prefazione di: Luigi Berlinguer
pp. 164
Ediesse € 10
ISBN: 88-230-1414-5
In una società dove conta solo ciò che serve a breve termine, l’educazione e l’istruzione sono oramai beni irrilevanti. La scuola pubblica, che è lo spazio fondamentale in cui tali beni prendono forma – e che non può sopravvivere se non sa guardare oltre né praticare valori duraturi –, è di conseguenza abbandonata, incompresa, diventa terreno di politiche sempre subalterne ad altri obiettivi.

IL PAESE DELLA MEMORIA
Franco Farina
pp. 160
Ediesse € 10
ISBN: 88-230-1431-2
Le microstorie del vino, di una fotografia familiare, dell’amicizia in un quartiere del paese sono un affondo nella memoria. Nel richiamo di avvenimenti e di turbamenti, i racconti si distendono nella quiete dei ricordi e nel lento vortice del pensiero, del tempo e dello spazio di tutta una comunità locale. In questo doppio registro narrativo l’autore nasconde un gioco sottilmente ineffabile. Infatti il linguaggio delle memorie per gradi viene estromesso, asciugato e il lettore all’improvviso si ritrova in bilico nel presente del Paese. Senza passato e senza futuro.

IMPRESA SOCIALE, INNOVAZIONE E LEGALITA’
Pasquale Iorio
Introduzione di: Achille Flora
pp. 288
Ediesse € 13
ISBN: 88-230-1432-9
I saggi raccolti nel volume si snodano intorno a un tema di grande attualità: il ruolo decisivo dell’impresa sociale per contrastare ed «affamare» la criminalità grazie ad una politica di sviluppo locale e di coesione sociale. Il deficit del «capitale sociale» nel Sud determina infatti una frattura tra società civile e istituzioni, che spesso alimenta un humus favorevole al consenso sociale (soprattutto tra i giovani e le persone più deboli nel mercato del lavoro) intorno alla delinquenza organizzata, come avviene in alcune zone del casertano e dell’hinterland napoletano.

SIMBOLI E PRATICHE RELIGIOSE NELL’ITALIA MULTICULTURALE
Antonello De Oto
Prefazione di: Walter Citti
pp. 240
Ediesse € 12
ISBN: 88-230-1376-6
Il datore di lavoro può proibire ad un’impiegata di fede islamica di indossare il velo nell’ambiente lavorativo? Può un ente locale tramite ordinanza imporre obbligatoriamente l’esposizione di un simbolo religioso nei suoi locali? Fino a che punto i lavoratori appartenenti a fedi minoritarie nel paese possono rivendicare orari di lavoro compatibili con le proprie esigenze di culto e festività religiose?
Quali sono i precetti dell’Islam e quali le richieste che i suoi fedeli pongono alla società italiana? Quale modello di società e di relazione tra cittadini e migranti stiamo costruendo in Italia e in Europa? Come reagire giuridicamente alle discriminazioni per motivi religiosi?

DELETE
Il diritto all’oblio nell’era digitale
Mayer-Schonberger Viktor
pp. XXIV-192
Egea € 19,00
ISBN: 9788823832015
Oggi il passato è sempre presente, pronto a essere richiamato con il semplice clic di un mouse. Si tratti di informazioni datate e astratte dal contesto originale o di foto compromettenti, il Web non ci permetterà di dimenticare. Il diritto alla privacy o altre normative analoghe non basteranno a proteggerci. Leggete il libro e capirete perché. E che cosa si può fare.

IL BUONO DELL’ECONOMIA
Etica e mercato oltre i luoghi comuni
Zingales Luigi, Salvini Gianpaolo, Carrubba Salvatore
pp. X-194
Egea € 16,00
ISBN: 9788883501531
Non occorre essere anticapitalisti o baciapile per cogliere l’attualità del dibattito sul rapporto tra etica ed economia, spesso viziato dalla confusione su tre ambiti che devono rimanere distinti, perché sono ciascuno cosa diversa: globalizzazione, mercato e capitalismo. Perché ci possono essere un capitalismo che non è liberale e una globalizzazione che non rispetta le regole; mentre non è mercato quello che rifiuta le regole e non si riconosce in un corpus di principi.

JACOPO BASSANO
Alessandro Ballarin
pp. 176
Electa € 35,00
ISBN: 978883707549
Jacopo Bassano e lo stupendo inganno dell’occhio è l’evento che segna l’avvio del triennio celebrativo per i 500 anni della nascita di Jacopo Bassano (1510? – 1592). Allestita nel Museo Civico che ospita in esposizione permanente 21 opere del pittore veneto, la mostra presenta un disegno e 15 dipinti, molti dei quali mai visti in Italia e alcuni inediti, provenienti da collezioni pubbliche e private internazionali.

KEEP YOUR SEAT
Danilo Eccher
pp. 142
Electa € 30,00
ISBN: 978883707535
L’analisi del generale rapporto fra Arte e Design si focalizza e sviluppa intorno all’idea centrale di “Seduta”: oggetto dal compito preciso e definito, ma anche scultura dai rimandi infiniti. Dove il protagonismo della sedia è costantemente minacciato dalla sua negazione: il corpo mancante sulla sedia.

MUSICA
Quirino Principe
pp. 240
Electa € 19,00
ISBN: 978883707372
Citazioni letterarie e liriche, aforismi e frasi celebri affiancano immagini e raffigurazioni provenienti dal mondo dell’arte: il filo conduttore è la musica, in ogni sua forma e accezione. Autorevole firma del volume è Quirino Principe, musicologo d’eccezione oltre che scrittore, traduttore, poeta e attore teatrale di fama internazionale.

UN POEMA CISTERCENSE
Affreschi giotteschi a Chieravalle Milanese
Sandrina Bandera , Mina Gregori
pp. 304
Electa € 120,00
ISBN: 978883707363
Per la prima volta un volume che documenta in modo veramente esaustivo e analitico l’importante ciclo pittorico di Chiaravalle, che riguarda gli affreschi della Torre nolare, sotto il tiburio. Il volume consente di scoprire episodi, dettagli e aspetti degli affreschi che sfuggono alla visione d’insieme, dal momento che il ciclo è collocato in posizione lontana dal visitatore.

LA FINE DEL SOGNO OCCIDENTALE
Saggio sull’americanizzazione del mondo
Serge Latouche
pp.200
Eleuthera € 14,00
ISBN: 9788889490785
Con una lucida analisi delle illusioni e dei limiti della modernità, Latouche suggerisce alcuni modi per resistere a questo «nuovo ordine» (non solo economico) che stende la sua ombra sull’intero pianeta. E lo fa indicandoci le tante modalità informali con le quali gli esclusi del mondo, sempre più numerosi tanto al Nord quanto al Sud, riescono a sfuggire ai criteri e ai valori del pensiero unico.

UN GROSSO SBAGLIO
L’idea occidentale di natura umana
Marshall Sahlins
pp. 128
Eleuthera € 12,00
ISBN: 9788889490808
Molto prima di Hobbes e fino ai nostri giorni, per duemila anni, fra miti, religioni, filosofia e scienza, la civiltà occidentale è stata ossessionata dallo spettro di una natura umana così avida e litigiosa, così «bestialmente» egoista che dev’essere tenuta a bada da un pugno di ferro istituzionale e tale da giustificare gerarchie e disuguaglianze sociali. Questa idea presuppone una contrapposizione di natura e cultura che antropologia e paleontologia contraddicono. La natura dell’Homo sapiens è la sua cultura, anzi le sue culture.

NEXT PRIVACY
Il futuro dei nostri dati nell’era digitale
a cura di L. Bolognini, D. Fulco, P. Paganini
pp. XVIII+302
Etas € 23,00
ISBN: 9788845315848
Molti sono i rischi e le opportunità per la privacy dei cittadini – e delle imprese – che derivano dalle nuove tecnologie digitali, nel settore pubblico come in quello privato. Questo libro, promosso e realizzato nell’ambito di uno dei più importanti – e imparziali – centri di opinione sull’argomento, l’Istituto Italiano per la Privacy, offre una visione chiara e aggiornata del nostro futuro di e-citizens e delle norme che regolano il fenomeno e ci tutelano (o invece non lo fanno).

LA VOCE STRATOS
Monica  Affatato
Luciano  D’Onofrio
DVD + libro
pp. 112
Feltrinelli € 16,90
ISBN: 9788807740558
Demetrio Stratos ha attraversato come una cometa luminosa la scena della musica italiana degli anni sessanta e settanta, lasciando una traccia indelebile nei suoi fan e nelle decine di musicisti che lo hanno seguito. La sua morte inaspettata nel 1979, a soli trentaquattro anni, lasciò un vuoto mai più colmato nel mondo della creazione artistica italiana. Stratos è stato figura politica, interprete di un movimento rivoltoso e fantasioso, che ha trovato il suo culmine nei concitati mesi del 1977 appena prima che tutto si trasformasse in violenza.

CENTRI COMMERCIALI NATURALI
Strategia e strumenti di network marketing a servizio del commercio, del turismo e del terziario    Roberto Paparelli , Maria Del Duca
pp. 208
FrancoAngeli € 24,00
ISBN: 9788856815603
A seguito dell’imporsi della moderna distribuzione, e di fenomeni quali l’e-commerce, molti centri storici italiani soffrono un situazione di crisi. I Centri Commerciali Naturali sono una moderna forma di cooperazione di tutti gli operatori economici del centro urbano per ridare vita a tali realtà attraverso politiche comuni di marketing e comunicazione. Il volume offre agli operatori strumenti e indicazioni per affrontare le problematiche organizzative, giuridiche e di gestione economico-finanziaria relative alla loro costituzione.

CORPI URBANI
Differenze, interazioni, politiche
Giancarlo Paba
pp. 144
FrancoAngeli € 18,00
ISBN: 9788856816990
Il volume vuole costruire un modello di pianificazione “sensibile alle differenze”, modulato sui bisogni e sui desideri dei corpi plurali che abitano le città. Vengono discussi poi i limiti e le possibilità della pianificazione interattiva (dalla governance alla progettazione partecipata, dalla democrazia deliberativa alle “politiche pubbliche dal basso”), intesa come pratiche di negoziazione delle relazioni tra abitanti e luoghi.

ECODISTRETTI 2009
Made “green” in Italy: le politiche ambientali dei sistemi produttivi locali e dei distretti industriali
a cura di Roberto Cariani
pp. 344
FrancoAngeli € 28,00
ISBN: 9788856816426
I risultati della ricerca Ecodistretti, che effettua un’analisi delle politiche di eco-innovazione che vengono realizzate dai sistemi produttivi locali e distretti industriali italiani. Il volume presenta una rassegna dettagliata delle esperienze e buone pratiche che i cluster d’impresa stanno realizzando in materia di gestione ambientale e green economy, mettendo in evidenza gli aspetti di eccellenza, ma anche le situazioni di criticità.

IL SETTORE GRAFICO LOMBARDO
Innovazione e fabbisogni professionali e formativi
a cura di Alberto Bramanti
pp. 176
FrancoAngeli € 21,00
ISBN: 9788856816792
Il volume offre una lettura della struttura e recente dinamica del settore della grafica, e riflette sui cambiamenti radicali e pervasivi che le nuove tecnologie hanno imposto in termini di mercati, prodotti, processi e organizzazione. Il testo riporta poi i principali risultati di un’indagine qualitativa diretta condotta presso 150 imprese lombarde del settore, mettendo a fuoco i fabbisogni formativi derivanti dall’evoluzione tecnologica e dalle sfide imposte dal mercato.

USABILITA’  PERCEPITA
Teoria, metodo e applicazioni per la valutazione di prodotti industriali
Barbara Simionato
pp. 128
FrancoAngeli € 15,00
ISBN: 9788856815290

L’usabilità percepita rappresenta un metodo attraverso il quale conoscere quanto un prodotto comunica la sua usabilità, creando una sinergia tra ergonomia e marketing. Il libro consente di conoscere i presupposti che hanno portato alla definizione della teoria e all’evoluzione del metodo di indagine dell’usabilità percepita, e riporta alcuni interessanti esempi applicativi di ricerche condotte dal Product Usability Lab del Politecnico di Milano per conto di diverse aziende.

VINO E TERRITORIO
Tipicità del vino e gusti del consumatore
a cura di Alessandro Scaccheri
pp. 144
FrancoAngeli € 12,00
ISBN: 9788856816433
Uno strumento operativo per esperti e imprenditori del settore vitivinicolo, amministratori locali, studenti, volontari nel settore della promozione enogastronomica e agenti di sviluppo locale interessati alle possibili leve di successo finalizzate a incrementare l’attrattività e la competitività dei sistemi economici locali.

WILLIAM LESCAZE
Un architetto europeo nel New Deal
Gaia Caramellino
pp. 256
FrancoAngeli € 30,00
ISBN: 9788846498939
Il ruolo di William Lescaze nella definizione dei “lineamenti” del social housing newyorkese e nel percorso che segna l’incontro tra la modernità europea e una scena americana profondamente legata all’eredità locale. Incrociando fonti archivistiche inedite, il testo mette in luce alcune problematiche legate a un aspetto dell’architettura oggi di estrema attualità.

AMBIENTARTI
Evento d’arte per l’educazione ambientale
Davide Sarchioni, Cristina Antonini (a cura di)
pp. 112
Gangemi € 24,00
ISBN: 9788849218701
AmbientArti Experience documenta una serie di progetti artistici realizzati fra il 2008 e il 2009, promossi dall’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Viterbo e dedicati alla questione ambientale e alle sue problematiche, per condurre un’indagine sull’arte contemporanea svolta in relazione all’ambiente e alle sue trasformazioni, al rapporto tra uomo e natura e alle sue complesse implicazioni.

FOTOGRAFIE
Segni di luce di Mariagrazia Dardanelli
Daniela De Angelis (a cura di)
pp. 80
Gangemi € 24,00
ISBN: 9788849218725
Le opere di Mariagrazia Dardanelli mostrano il potere assoluto della luce, dei suoi movimenti, delle sue sorprese, in foto-grafie memori del Futurismo e legate alle moderne tecniche digitali.

I PERCORSI DEL NOVECENTO ROMANO DELLA GALLERIA COMUNALE D’ARTE MODERNA
Autori vari
pp. 128
Gangemi € 20,00
ISBN: 9788849218770
Segnata da solenni inaugurazioni, da lunghe chiusure, da dispersioni delle collezioni e fortunosi recuperi la ormai quasi secolare storia della Galleria comunale d’arte moderna e contemporanea di Roma vede ora con questa mostra una ulteriore riaffermazione della sua importanza e del suo prestigio per la comprensione delle vicende dell’arte a Roma in special modo nei primi cinquanta anni del secolo scorso.

PROGETTARE IL COSTRUITO
Tecnologie per la riqualificazione sostenibile dei siti ad elevata qualità storica e ambientale
Federica Cerroni
pp. 144
Gangemi € 24,00
ISBN: 9788849218268
Rinunciando al ricorso a posizioni culturali pregiudiziali, il testo, propone un quadro di riferimento sul significato e il ruolo dei nuclei insediativi urbani ad elevata qualità ambientale e storica offrendo, da un punto di vista applicativo, una via di controllo delle molteplici variabili coinvolte nei processi di gestione, tutela e conservazione con particolare attenzione anche agli aspetti di efficienza energetica dell’edilizia storica.

SCULTURA BAROCCA ITALIANA IN PORTOGALLO
Opere artisti committenti
Teresa Leonor M. Vale
pp. 224
Gangemi € 24,00
ISBN: 9788849218589
Non è scopo di questo libro compiere un approccio dettagliato e complessivo alla tematica della scultura barocca italiana in Portogallo; come si vedrà, questa ricerca ha come primo obiettivo richiamare l’attenzione sulla scultura in generale e in particolare sulla scultura barocca italiana che non si presenta agli occhi dell’osservatore di oggi come una realtà distante ed inaccessibile, perché, assieme ad una raffinata cultura, carattere fondamentale del barocco è la viva espressione di emozioni e sentimenti, che ancora oggi coinvolge l’osservatore.

SPRAWL SCAPES. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE PER QUARTU SANT’ELENA
Città diffusa, paesaggio agrario, sistema costiero: nuove dinamiche
Cesarina Siddi (a cura di)
pp. 136
Gangemi € 24,00
ISBN: 9788849218145
Questo libro raccoglie i risultati del workshop internazionale di progettazione SPrawlScapes 09 organizzato congiuntamente dalla Facoltà di Architettura di Cagliari, con il coordinamento di Cesarina Siddi, e dall’École Nationale Supérieure du Paysage di Versailles Marseille, con il coordinamento di Karin Helms.

IL RITORNO DEL DINOSAURO
Una difesa della cultura
Dorfles Piero
pp. 210
Garzanti € 18.60
ISBN: 978881160103-6
Prendendo spunto dal cinema, dalla televisione e dai fumetti, Piero Dorfles ci aiuta a capire come le contraddizioni della modernità rischiano di impoverire la nostra vita interiore e il nostro ruolo sociale. Quello che propone Il ritorno del dinosauro – illustrandoci dall’interno il funzionamento delle istituzioni del nostro paese – è una prospettiva in cui la cultura può rappresentare un antidoto all’involuzione in corso. Perché in un contesto in rapidissima mutazione, solo la cultura – ovvero saper progettare il futuro senza perdere il contatto con le nostre radici – può aiutarci a compiere scelte consapevoli e dare un senso e una direzione alla nostra esperienza.

ESTETICA DEL CINEMA
Pezzella M.
pp. 160
il Mulino € 11,50
ISBN: 978-88-15-13691-6
Nel delineare un’estetica del cinema, il volume da un lato analizza i diversi linguaggi cinematografici sperimentati nel corso del tempo, dall’altro identifica i tratti costitutivi dell’arte cinematografica: la mimesi della realtà, la narrazione, l’immagine, il montaggio. Questa nuova edizione contiene, oltre ad importanti aggiornamenti sullo stato degli studi sul cinema, una utile filmografia.

IL CAPITALE UMANO
Cipollone P., Sestito P.
Collana “Farsi un’idea”
pp. 136
il Mulino € 9,80
ISBN: 978-88-15-12443-2
Competenze, sapere, saper fare e capacità di imparare sono doti necessarie per l’individuo, ma sono anche le risorse sulle quali si costruisce il futuro di un paese. Come si possono sviluppare e favorire? Cosa può fare la scuola e qual è la situazione italiana rispetto agli altri paesi? Il volume ci fa capire a cosa serve il capitale umano nella società moderna, ma anche come lo si produce e valorizza.

IL TRAGICO
Gentili C., Garelli G.
pp. 264
il Mulino € 14,00
ISBN: 978-88-15-13436-3
La moderna riflessione filosofica sul tragico presuppone una presa di distanza dal suo oggetto specifico: la tragedia. Si può anzi dire che la cultura moderna ha elaborato il «tragico» come idea filosofica, mentre all’epoca antica e premoderna si deve l’elaborazione della «tragedia» come forma letteraria. Sulla base di questa distinzione fondamentale, gli autori propongono una ricostruzione storico-concettuale che, muovendo dal decisivo contributo nietzschiano, rilegge sia il tragico premoderno sia la vicenda della «filosofia del tragico» vera e propria.

LA GESTIONE DELLA PROPRIETA’  INTELLETTUALE NELLA RICERCA UNIVERSITARIA
Invenzioni accademiche e trasferimento tecnologico
Granieri M.
Collana “Il Mulino/Ricerca”
pp. 328
il Mulino € 28,00
ISBN: 978-88-15-13369-4
Da luoghi di generazione e trasmissione della conoscenza, le università e gli enti pubblici di ricerca stanno affermando il proprio ruolo nella produzione di tecnologia e nel trasferimento tecnologico. Una funzione nuova e dai complessi risvolti etici, economici e sociali per le implicazioni che comporta anche a livello di mercato e per la derivazione prevalentemente pubblica dei finanziamenti che consentono la ricerca.

LE PAROLE DELLA POLITICA
Pasquino G.
pp. 264
il Mulino € 18,00
ISBN: 978-88-15-13706-7
Dal 1994 in poi nel nostro paese hanno fatto la loro comparsa inusitate versioni di termini politici tradizionali e nuove espressioni incomprensibili se non con riferimento alla lotta politica italiana. Il libro individua alcune parole e alcuni concetti essenziali della politica, quelli, in un certo senso, più controversi e più discutibili, quelli peggio trattati, quelli più spesso travisati, e li illustra in modo chiarificatore.

OPEN ACCESS
Conoscenza aperta e società dell’informazione
Paccagnella L.
pp. 208
il Mulino € 16,00
ISBN: 978-88-15-13670-1
Nella nostra società si confrontano due modelli di conoscenza. Quello “aperto”, che ha le sue radici nell’affrancamento della scienza moderna dalla magia e dalla religione, trova oggi espressione nel successo di Internet e nella proposta del software libero e open source. Il modello “chiuso” si è invece affermato negli ultimi trent’anni con l’industria del software, la privatizzazione della ricerca scientifica, l’estensione della proprietà intellettuale. Sulla linea che unisce i due poli, sta a noi valutare la posizione capace di salvaguardare libertà individuali e bene collettivo.

TORRI D’AVORIO IN FRANTUMI?
Dove vanno le università europee
a cura di Moscati R., Regini M., Rostan M.
pp. 312
il Mulino € 24,00
ISBN: 978-88-15-13460-8
Per capire dove va l’università italiana è necessario capire dove vanno le università in Europa. La ricerca di cui questo libro dà conto ha inteso perseguire questo obiettivo studiando tre problemi che sono al centro della vita delle università europee: i rapporti fra università e sistema economico, le trasformazioni delle forme di governo degli atenei, la ricerca dell’eccellenza nei sistemi di istruzione superiore.

NEW YORK E’ UNA FINESTRA SENZA TENDE
Paolo Cognetti
pp. 160
Laterza € 14,00
ISBN: 9788842092186
Isole, ponti, palazzi, infinite pagine di carta, otto milioni di abitanti più tutti gli eroi delle sue storie: la materia di New York è il granito e l’immaginazione.
Questo libro è frutto di diversi viaggi a New York. Il risultato è una mappa ottenuta per accumulazione di appunti – piena di buchi, libri che non ho letto, posti che non ho visitato. Del resto, se scrivere una guida sulla città più raccontata al mondo ha un senso, l’unico senso possibile è che sia incompleta, particolare e mia.

PIGMEI, EUROPEI ED ALTRI SELVAGGI
Stefano Allovio
pp. 196
Laterza € 18,00
ISBN: 9788842092544
Se i Pigmei necessitano di maggiore riconoscimento, anche gli antropologi – molto più simili ai Pigmei di quanto si immagini – hanno titolo a richiedere maggiore riconoscimento nelle accademie e nei luoghi del sapere. Frequentare le frontiere, le periferie e i margini fra culture, dove l’antropologia si colloca come disciplina, non significa essere condannati alla insignificanza e alla marginalità: la cultura si nutre di interdipendenze e, lungi dall’essere patrimonio di pochi, si presenta spartita e distribuita universalmente molto più di quanto si pensi.

L’ARCHITETTURA COME TESTO E LA FIGURA DI COLIN ROWEL
a cura di Mauro Marzo
pp. 272 con 154 ill b/n e 26 ill a col.
Marsilio € 39.00
ISBN: 978-88-317-9970-6
Critico, teorico e docente di architettura, Colin Rowe è tra le figure che hanno maggiormente influenzato il modo di studiare, pensare e fare l’architettura nella seconda metà del XX secolo. Questo libro costituisce un fondamentale contributo all’approfondimento della sua figura e alla rimessa in gioco delle principali questioni affrontate dai suoi studi.

COMUNITA’  E RAZIONALIZZAZIONE
Un caso di sviluppo industriale
Alessandro Pizzorno
pp. 232
Marsilio
ISBN: 978-88-317-9941-6
Alessandro Pizzorno, riconosciuto maestro della riflessione politico-sociale in Italia, alla fine degli anni cinquanta fu incaricato di condurre una ricerca all’interno della comunità di Rescaldina, diventata allora una vera e propria company town, centrata sugli stabilimenti Bassetti, al pari di quanto era accaduto a Ivrea con la Olivetti.

LA NARRATIVA GIAPPONESE CLASSICA
Luisa Bienati, Adriana Boscaro
pp. 232
Marsilio € 12.50
ISBN: 978-88-317-0561-5
Dalla prima opera che narra la mitica nascita del Giappone – il Kojiki  (712) – sino all’esplosione della narrativa popolare nei secoli XVIII-XIX, questo percorso giunge alle soglie dell’età moderna, descrivendo le varie fasi, gli aspetti fondamentali e i generi della narrativa giapponese classica.

RETE E DEMOCRAZIA
Politica, informazione e istruzione
Claudia Hassan
pp.192
Marsilio € 12.50
ISBN: 978-88-317-9928-7
Le tecnologie digitali hanno mutato profondamente il nostro modo di operare, organizzare, relazionarci. Il libro ripercorre le diverse tappe di questa ascesa irrefrenabile concentrandosi in particolare sulle connessioni tra le nuove tecnologie e i tre campi sui quali si gioca la sfida di un ripensamento dell’idea stessa di cittadinanza: l’istruzione, la politica e l’informazione.

FILOSOFIA DELLA GASTRONOMIA LAICA
Il gusto come esperienza
Nicola Perullo
pp. 167
Meltemi € 17,00
ISBN: 978-88-8353-479-9
Nell’originale percorso seguito dall’autore, l’argomentazione filosofica si intreccia con la dimensione narrativa e biografica propria delle esperienze gustative. Attraverso le suggestioni letterarie di Nothomb, Calvino, Epicuro e Proust, Perullo rivendica le esigenze di certa ingenuità volgare del piacere, senza trascurare la dimensione “ecologica” del sapere, e rimettendo il tutto all’interno delle scene di senso della nostra vita, dove emergono tanto la forza della singolarità individuale quanto i codici culturali e sociali delle pratiche di degustazione.

STRATEGIE DELLA RELAZIONE
a cura di N.Marcucci, L.Pinzolo
pp. 335
Meltemi € 27,00
ISBN: 978-88-8353-694-6
La filosofia sociale e politica contemporanea sta mostrando un interesse particolare per le forme della relazione. Di fronte all’insufficienza del paradigma liberale e agli eccessi riduzionisti del comunitarismo, l’attenzione si è spostata sul carattere mobile e conflittuale di tali forme. D’altra parte, la trasformazione dello spazio societario, la cui storia risulta intimamente legata alle vicissitudini dello Stato-nazione moderno e all’erosione della sua sovranità, ha aperto nuovi interrogativi sui luoghi teorici, fisici e simbolici della relazione.

IL BELLO DEL MIO MESTIERE
Scritti sul cinema
Martin Scorsese
pp. 243
minimum fax € 15,00
ISBN: 978-88-7521-247-6
Questo libro raccoglie, tradotti per la prima volta fuori dalla Francia, gli articoli scritti da Martin Scorsese per una delle più autorevoli riviste di cinema del mondo (e in particolare quelli realizzati per il numero 500, di cui Scorsese è stato curatore), nonché interviste e conversazioni finora inedite in Italia.

LA TV CHE NON C’E’
Come e perché riformare la Rai
Gilberto Squizzato
pp.160
minimum fax € 12
ISBN: 978-88-7521-252-0
Ripercorrendo con lucidità affilata e rigorosa gli ultimi decisivi 15 anni della storia del servizio pubblico e prima di proporre soluzioni radicali e perfino sovversive, Squizzato analizza le cause di una malattia mortale che ha portato oggi la Rai, come ha ammesso lo stesso presidente Garimberti, «ad una lenta agonia» da cui non ci sarà ritorno: «o si cambia o il nostro destino è segnato». È tempo di mettere in discussione antiche certezze, luoghi comuni e sommari pregiudizi che impediscono di affrontare con lucidità le questioni fondamentali del servizio pubblico.

MILES, L’AUTOBIOGRAFIA
Miles Davis, Quincy Troupe
pp. 579 pagine
minimum fax € 20
ISBN: 978-88-7521-246-9
In questo straordinario libro autobiografico, che torna oggi in un’edizione rilegata e arricchita di preziosi contenuti speciali, Davis racconta l’evoluzione del suo stile, i suoi gruppi, gli album e i concerti, ma anche gli amici, le donne, la famiglia, gli anni bui dell’eroina, i conflitti con i bianchi del mondo della stampa e del potere costituito. Dalla sua voce di volta in volta commossa, indispettita, orgogliosa, nasce un grandioso film corale.

ICONE CULTURALI D’EUROPA
A cura di Francesco Fiorentino
pp. 400
Quodlibet € 28,00
ISBN: 9788874623174
Che cosa hanno a che fare le Sirene con il curry o il Bildungsroman  con il tè? Cosa hanno in comune il Grande Fratello, l’Ikea e Madame Bovary, oppure Ivan il Liberatore e una strada londinese? Si tratta di icone culturali, ossia figure, luoghi, “oggetti” che hanno acquisito una presenza particolare e durevole nell’immaginario collettivo, divenendo parte di un patrimonio simbolico da cui attingono il linguaggio giornalistico e la pubblicità, la comunicazione colta e il parlare comune.

L’INVISIBILE LINEA ROSSA
Osservatorio sull’Architettura
A cura di Pino Brugellis
pp. 164
Quodlibet € 25,00
ISBN: 9788874623181
Il volume è un ricettacolo di fonti e commenti  dell’architettura contemporanea che, se pur molto diversi per linguaggio,  ispirazione e ambizioni, sembrano tutti essere legati da una linea talmente  sottile da risultare quasi invisibile, un filo rosso che riporta  l’architettura alla sua essenza più profonda, quella che Edoardo Persico definiva “sostanza di cose sperate”.

LA PERIFERIA INTERIORE
Visioni e racconti del territorio nord della città di Mantova
A cura di Paola Pellegrini
pp. 96
Quodlibet € 20,00
ISBN: 9788874623020
Se la parola periferia e il suo signifi cato sembrano oggi obsoleti, questo libro intende mostrare la necessità di riportare l’attenzione su ciò che resta della periferia industriale costruita negli anni ‘60 e ‘70 e sulla sua rilevanza nel continuare a dare forma alla città, in particolar modo a una piccola città italiana. Il libro prende in considerazione il caso esemplare della Circoscrizione nord di Mantova caratterizzata, secondo Aldo Rossi, da una peculiare “condizione liminare” e qui assunta come una periferia interiore in senso lato.

LEONARDO RICCI E L’IDEA DI SPAZIO COMUNITARIO
Michele Costanzo
pp. 96
Quodlibet € 14,00
ISBN: 9788874623013
Leonardo Ricci non è stato tanto, con Savioli, un esponente della “scuola toscana” di architettura – il migliore della sua generazione, secondo Bruno Zevi. È stato anzitutto un grande irregolare della cultura italiana del secondo ’900, un intellettuale caratterizzato da una forte “serietà religiosa” e al contempo da un netto furore laico.

LUXUMBRAE
Adalberto Mecarelli
a cura di Marco Pierini
pp. 168
100 illustrazioni a colori
Silvana Editoriale € 30,00
ISBN: 97888-3661669-5
Adalberto Mecarelli (Terni, 1946) ha realizzato, per gli spazi del Museo archeologico del Santa Maria della Scala di Siena, una serie di “opere di luce”, documentate nella pagine di questo catalogo. Le installazioni consistono di fasci luminosi proiettati a disegnare forme scultoree sulle pareti e sulle volte, oppure indirizzati a rimarcare
o trasfigurare elementi architettonici.

MUSEO LABORATORIO DELLA MENTE
a cura di UOS Centro Studi e Ricerche ASL Roma, Studio Azzurro
pp. 144
Silvana Editoriale € 20,00
ISBN: 9788836616015
Il volume illustra il Museo Laboratorio della Mente, allestito da Studio Azzurro e inaugurato, a Roma, nell’ottobre 2008. Questo museo di narrazione si confronta con la complessa tematica del disagio mentale e del suo processo di disumanizzazione, attraverso testimonianze, memorie, documenti, oggetti, interpretazioni artistiche e performative.

NEI LUOGHI DI PIERO DELLA FRANCESCA
Gianni Berengo Gardin, Elliott Erwitt
pp. 96
60 illustrazioni in bicromia
Silvana Editoriale € 20,00
ISBN: 97888-3661674-9
Il volume mette a diretto confronto le immagini, inedite, di due maestri della fotografia contemporanea: Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930), uno dei più conosciuti fotografi italiani, ed Elliott Erwitt (Parigi, 1928), uno dei suoi più importanti colleghi americani, che ha lavorato a fianco di Robert Capa nell’agenzia Magnum. Le fotografie sono state realizzate per l’occasione nei luoghi di Piero della Francesca, da Sansepolcro ad Arezzo, da Anghiari alla Verna.

RUBENS E I FIAMMINGHI
a cura di Sergio Gaddi e Renata Trnek
pp. 192
160 illustrazioni a colori
Silvana Editoriale € 35,00
ISBN: 97888-3661675-6
Il volume “Rubens e i fiamminghi” accompagna una grande mostra ospitata nella prestigiosa villa Olmo di Como, che, per numero e qualità delle opere, si presenta come una delle più importanti dedicate in Italia al celebre pittore fiammingo (Siegen, 1577 – Anversa, 1640). Fulcro dell’iniziativa sono venticinque opere di Rubens provenienti da alcuni dei più importanti musei viennesi.

SITE SPECIFIC_FIRENZE 09
Olivo Barbieri
pp. 72
30 illustrazioni a colori e b/n
Silvana Editoriale € 32,00
ISBN: 97888-3661686-2
Con questo volume dedicato a Firenze prosegue la serie site specific_ del fotografo Olivo Barbieri (Carpi, 1954), un progetto avviato nel 2004 che ha interessato diverse metropoli in tutto il pianeta, da est a ovest, da New York a Shanghai, da Las Vegas ad Amman.

CAMPOSTELA E L’EUROPA
La storia di Diego Gelmirez
a cura di Castiñeiras Manuel
pp. 432
Skira € 59,00
ISBN: 9788857204970
Con Compostela e l’Europa. La storia di Diego Gelmírez si evidenzia, per la prima volta e tramite la produzione culturale delle vie di pellegrinaggio, l’importanza della figura di Gelmírez nella costruzione dell’Europa romanica. Aldilà delle memorie individuali questo libro è concepito come la cronaca collettiva di Didacus Gelmirius, il più magnifico dei peregrini.

EGON SCHIELE
Diario dal carcere
Roessler Arthur
pp. 72
Skira € 14,00
ISBN: 9788857205977
Finalmente pubblicato in Italia il diario del grande artista austriaco durante la detenzione in carcere nel 1912 quando, trasferitosi in una cittadina di provincia, Schiele fu arrestato per “corruzione di minori”. L’artista era infatti noto per la sua abitudine di usare giovanissime modelle per i suoi disegni di nudo in pose erotiche o “scabrose”. Il testo è ora tradotto integralmente dalla prima edizione viennese del 1922.

GOYA E IL MONDO MODERNO
a cura di Bozal Valeriano, Lomba Concha
pp. 400
Skira € 60,00
ISNB: 9788857205182
Pubblicata in occasione della mostra milanese organizzata in collaborazione con la Fundación Goya en Aragóna e Seacex in occasione del semestre spagnolo di presidenza della Comunità europea, il volume analizza la relazione e i legami artistici tra Francisco Goya (1746-1828) e i più celebri pittori moderni, partendo dall’analisi delle tematiche care al pittore aragonese.

IL LIBRO DEL LAYOUT
storia, principi, applicazioni
Gavin Ambrose, Paul Harris
Traduzione a cura di Buysschaert Malerba Studio Associato
192
ISBN 978-8808-06259-8
Zanichelli € 36,00
Il volume presenta il principi base su come si costruisce un layout in discipline e attività diverse tra loro. Il testo è corredato da molte illustrazioni ed esempi di lavori realizzati da rinomati studi internazionali di graphic design.

IL MANUALE DEL GRAPHIC DESIGN
Gavin Ambrose, Paul Harris
pp.192
Zanichelli € 36,00
ISBN: 978-8808-06261-1
Traduzione a cura di Buysschaert Malerba Studio Associato
Il manuale è uno strumento pratico e immediato per il graphic designer. Illustra i principi fondamentali, le modalità operative, gli strumenti creativi e le tecniche più avanzate per realizzare un layout (dal libro al manifesto, dalle pagine web al packaging).