Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
Il nuovo portale multimediale Knowledge Bocconi si propone come collegamento ed esemplificazione delle attività più avanzate relative al mondo della ricerca, delle imprese, dell’economia, della finanza, del diritto e delle istituzioni. Attraverso il nuovo sito, l’università Bocconi intende raccogliere e diffondere sul web il patrimonio di materiali e di esperienze, che si sviluppa annualmente tra gli 8 dipartimenti e i 19 centri di ricerca in cui si articola la ricerca universitaria e che alimenta un circuito di oltre 700 convegni, seminari, workshop.
Il portale, infatti, mette a disposizione del pubblico on-line lavori e progetti di ricerca, paper, articoli, seminari, un mondo complesso e poco valorizzato, indispensabile però per consentire ulteriore sviluppo di idee e individuazione di soluzioni innovative.
Nell’impaginazione del sito trovano particolare evidenza articoli – dai titoli accattivanti e indovinati – che fanno riferimento a lavori di ricerca di rilevanza scientifica internazionale, mentre alle notizie sulle attività universitarie collegate alla ricerca e alla partecipazione di studiosi della Bocconi a congressi ed eventi internazionali, è dedicata una rubrica di news.
La sezione “Persone” segnala riconoscimenti ottenuti dagli studiosi Bocconi, mentre altre due sezioni (“Articoli” e “Working papers”) riferiscono con puntualità e precisione notizie sulla pubblicazione di lavori di autori della Bocconi sulle principali riviste internazionali o nelle collane di working paper dei centri di ricerca. In questi casi si segnalano soltanto gli estremi della pubblicazione e l’abstract della ricerca nella lingua in cui viene pubblicata.
La sezione “Seminari”, inoltre, fornisce il calendario aggiornato e le informazioni complete sui singoli incontri, con l’indicazione del soggetto organizzatore, del relatore ed eventualmente l’abstract. È possibile anche la navigazione per canali, che corrispondono alle aree di interesse scientifico dell’università.
Ulteriore dimostrazione della ricchezza e della varietà delle ricerche in Bocconi è data dalla “Videogallery”, rubrica che raccoglie filmati e video, in cui studiosi e ricercatori espongono in maniera interattiva i risultati delle loro ricerche più innovative.