Intervista a Floriana Tondinelli, direttrice della Galleria Tondinelli, Roma

Quando è stata fondata la galleria Tondinelli e quali sono le sue mission?
La Galleria Tondinelli, fondata da Luigi Tondinelli nel 2000 e da me diretta fin dalla sua costituzione, si dedica alla promozione e valorizzazione dell’arte moderna e contemporanea, in Italia e all’estero. Sono molteplici, infatti, le collaborazioni con Ambasciate e Istituti diplomatici per la promozione di artisti stranieri in Italia al fine di favorire scambi culturali internazionali per valorizzare artisti italiani all’estero.

Qual è il suo core business?
Il core business della Galleria Tondinelli è la promozione dell’arte moderna e contemporanea in spazi pubblici, attraverso la produzione di progetti volti a coinvolgere pubblico e privato, aziende e Istituzioni sia in Italia che all’estero, con la convinzione che la collaborazione tra Istituzioni pubbliche ed aziende private è la base su cui costruire cultura.

Com’è il rapporto con i collezionisti?
La galleria lavora con clienti internazionali sia privati che istituzionali, e ha collaborato con diverse importanti istituzioni pubbliche: Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, Istituto Italiano di Cultura New York, Fondazione 3 M, Italia, etc.

La galleria ha una sua collezione che viene incrementata in parallelo con l’attività espositiva?
La collezione della galleria viene incrementata in parallelo con l’attività espositiva. Infatti una parte della galleria è dedicata alle opere in permanenza della collezione e una parte è dedicata all’esposizione temporanea.

Vademecum per chi vuole intraprendere questa strada…
A chi vuole intraprendere questa strada consiglio di avere tanta passione e tenacia, che a mio avviso sono le basi. Poi sicuramente informarsi costantemente sull’andamento del mercato, andare alle aste, alle mostre, leggere le riviste specializzate del settore, frequentare le gallerie d’arte. Questa è una professione in cui è necessario un costante aggiornamento. E poi non ultimo avere un proprio gusto e delle idee.

I vostri progetti per il futuro?
La prossima mostra in galleria sarà dal 15 settembre al 8 ottobre 2011 in occasione della Giornata del Contemporaneo promossa dalla AMACI, L’Associazione Nazionale dei Musei di Arte Contemporanea d’Italia, è una collettiva FRAMMENTI DI LUCE DOPO L’11 SETTEMBRE 2001-10 ANNI con opere di Maria Pia Barberi, Kristin Johanne Berg, Thomas Maes, Teresa Picornell, a cura di Costanzo Costantini e Floriana Tondinelli.
Dal 12 ottobre all’11 novembre 2011 la galleria presenterà una mostra personale OMAGGIO AL MAESTRO MIMMO GERMANA’ che ha fatto parte del gruppo della Transavanguardia.

Approfondimenti:
www.galleriatondinelli.it

Foto: Mario Schifano, Senza titolo, courtesy galleria Tondinelli, Roma.