Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
Fra oggetti impossibili, bolle, paillettes e occhi a mandorla, la Milan Design week (16-22 aprile 2012) ha regalato appuntamenti di riflessione impegnata sul contributo del design per un mondo sostenibile.
Da quartiere a quartiere, si è percorso il sentiero dei mattoni “verdi”, rintracciando i progetti più interessanti. Una risposta di livello istituzionale e tutta da ponderare, è quella del Think Tank della Signora Baturina, la ex first lady di Mosca, moglie dell’eterno sindaco Luzhkov al suo esordio a Milano. All’interno del programma di Interni Legacy presso l’Università Statale di Milano, BE OPEN ha proposto una conferenza dal titolo: “Sensibile and Sustainable” , che attraverso le voci di 5 relatrici internazionali ha riconsiderato i parametri di valutazione del benessere, attraverso consumi di risorse e stili di vita, tutti da ripensare anche con il contributo di un Design più attento all’ecosistema. Su iniziativa di Interni anche la serie di conversazioni “Architetture: Costruire un’eredità sostenibile” a Bergamo presso la sede di Kilometro rosso i-lab, edificio di Richar Meier, dove l’azienda Italcementi ha posto il suo centro di ricerca. Nomi della scena internazionale dell’architettura, come Odile Decq, Daniel Libeskind, Mario Cucinella hanno dato la loro visione sul futuro della progettazione a confronto con le emergenze del Pianeta e dell’urbanismo contemporaneo.
Leggi l’articolo completo su Culture in Social Responsibility