Aveva detto che ci sarebbero state dell novità e così, Mark Zuckerberg, ospite lunedì scorso dello show Good Mornign America, ha ufficialmente annunciato a tutti gli utenti inglesi e statunitensi una grande innovazione implementata all’interno di Facebook: la possibilità di aggiungere nel proprio status la volontà o meno di essere registrato negli elenchi dei donatori di organi.

Organ Donor“, questo il nome ufficiale dell’applicazione che per il momento non è ancora approdata in Italia ma che, dopo un periodo di sperimentazione, apparirà sulle pagine e sui profili di milioni di utenti di tutto il mondo.
L’iniziativa nasce con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema e di fornire al contempo un valido e innovativo strumento di comunicazione tra persone che necessitano di trapianti e donatori.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=vpfcD4rG6B0&w=560&h=315]

I singoli Stati potranno così beneficiare di ulteriori liste di persone favorevoli alla donazione degli organi, che potrebbero essere contattate in caso di necessità. Senza contare che in pochissimi minuti una persona può decidere di divenire donatore e rendere la scelta pubblica, anzichè solo una volontà potenziale. Ovviamente, cliccare sulla casella “organ Donor” non significa diventare in automatico un donatore di organi, puntualizzano i fondatori del social network, bensì mostrare l’intenzione di diventare un donatore di organi che poi può essere completata registrandosi sulla pagina ufficiale dei Ministeri della Salute di riferimento.

In attesa che il servizio sia attivo anche in Italia, voi cosa ne pensate?