Alla direzione artistica di Artefiera Art First, la fiera di arte contemporanea di Bologna, sono state poste due personalità di spicco del panorama artistico italiano: Claudio Spadoni e Giorgio Verzotti.
Ma chi sono? Andiamo a conoscerli.

 

Claudio Spadoni è attualmente il direttore del MAR- Museo d’Arte della città di Ravenna, ruolo che riveste dal 2002.
Ha studiato presso l’Università di Bologna quando in cattedra c’era Francesco Arcangeli e dal 1976 è docente di Storia dell’Arte e direttore dell’Accademia di belle Arti di Ravenna.
E’ inoltre critico d’arte per “Il Resto del Carlino” e altre riviste specialistiche.
Ha fatto parte della Commissione internazionale della Biennale di Venezia nell’edizione 1986, della Quadriennale del 1999 e del 2009 e di commissioni scientifiche di diverse Istituzioni.
Nella sua carriera è stato poi curatore di numerose mostre per Musei e Gallerie Pubbliche in Italia e all’estero, oltre ad aver firmato diverse pubblicazioni.

 

 

 

Giorgio Verzotti, classe 1953, dopo una laurea in Storia della Critica presso l’Università degli Studi di Milano, ha cominciato la sua attività presso l’Ufficio Mostre e alla Biblioteca della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Milano.
E’ stato docente in più atenei: come professore di Estetica presso l’Accademia Carrara di Bergamo, e insegnante di Fenomenologia degli Stili presso l’Università Cattolica di Brescia.
Per dieci anni, dal 1991 al 2001, è stato curatore del Castello di Rivoli-Museo d’arte contemporanea a Rivoli (Torino) e dal 2002 al 2005 è stato incaricato capo curatore del MART – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, di cui è tuttora consulente esterno.
Attualmente collabora per la rivista Artforum (New York) e Flash Art (Milano).