Cresce la consapevolezza che innovazione e sostenibilità sono sempre più indispensabili affinché un’azienda resti competitiva e si afferma inoltre la convinzione che un cambiamento in questa direzione produce un valore condiviso. Lo conferma la presenza di oltre 90 organizzazioni, registrata il 30 e 31 maggio all’Università Bocconi, in occasione dell’ottava edizione di “Dal Dire al Fare – Il Salone della Responsabilità Sociale d’Impresa”. Tra le aziende presenti nei due giorni di convegni e dibattiti: Edison, Henkel, De Cecco, ERG, SAP Italia, Coop Lombardia, Gruppo Dani, Philips, Illycaffè, Banca di Credito Cooperativo di Sesto San Giovanni, Gruppo Unipol, Welfare Italia.

Sono stati diversi i momenti di scambio reciproco di esperienze e obiettivi: un confronto che ha espresso una reale apertura delle aziende a ripensare i prodotti al fine di ridurre l’impatto ambientale, rivedere le relazioni con gli stakeholder e migliorare i processi produttivi per renderli più sostenibili. Un atteggiamento non solo positivo ma anche propositivo delle imprese “socialmente responsabili” intervenute, che considerano questo il modello vincente per uscire dalla crisi del capitalismo finanziario.

Leggi l’articolo completo su Culture in Social Responsibility