Forse non tutti se la ricorderanno nel lontano 1982, miss Louise Veronica Ciccone alias Madonna, quando in un locale di New York, il Danceteria, si apprestava ad esibirsi per la prima volta con Everybody, brano che diede poi il titolo al suo primo album.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=_tGEYHKGWSE&w=420&h=315]

Da allora l’ascesa di questa italo americana appena ventenne è stata irrefrenabile e a lei va riconosciuto il titolo non solo di regina del pop ma di grande personaggio camaleontico che ha saputo cavalcare gli stili senza seguire le mode bensì inventandole.
Nella sua ormai trentennale carriera, tante foto, video, documentari sono stati pubblicati e diffusi.
Eppure alcuni sono rimasti nella penombra, accecati dal grande successo che dopo pochi anni la avrebbe consacrata per sempre come la cantante pop più famosa del mondo.

In occasione della tappa italiana del suo tour mondiale (stasera sarà a Roma allo Stadio Olimpico, il 14 a Milano al San Siro e il 16 a Firenze) Tafter vi porta indietro nel tempo, alla scoperta di quelle che furono le origini di un grande mito internazionale che, piaccia o meno, ha fatto e farà ancora storia.

Anno 1983: Madonna sbarca in Sardegna
Sconosciuta ai più, Madonna arriva alla discoteca Biggest di Samassi, in provincia di Cagliari dove si esibisce in occasione della registrazione del programma tv “Discoring”.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=6Hn-57YW_60&w=420&h=315]

Anno 1987: la famiglia italiana di Madonna si racconta alle telecamere.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=MZdfKNPiib4&w=420&h=315]

Da ieri a oggi: lo strano caso di Madonna, l’unica donna che, con il passare degli anni, sembra ringiovanirsi.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=sF9qemlkfW4&w=420&h=315]