C’è chi la ama, chi non ne può fare a meno, chi la considera la propria vocazione. Difficilmente troverete qualcuno a cui non piace. Per celebrare una delle arti più affascinanti caratteristiche della natura umana, capace di suscitare sogni ed emozioni anche nei cuori più insensibili, il 21 giugno si terrà “La Fête de la Musique”, la giornata mondiale dedicata alla musica: si tratta di una festa gratuita, in cui professionisti e non potranno esibirsi davanti ad un vasto pubblico di appassionati o di semplici curiosi. Una grande festa di strada internazionale durante la quale saranno organizzati concerti ed esibizioni a cui il pubblico potrà assistere gratuitamente. Una manifestazione popolare, allestita nella cornice di numerose città europee, Atene, Barcellona, Berlino, Budapest, Bruxelles, Lisbona, Liverpool, Losanna, Madrid, Napoli, Parigi, Praga, Roma, Senigallia, che racchiuderà all’interno della giornata del solstizio d’estate tutti coloro che sono uniti da questa grande passione. Nata nel 1982 in Francia, “La Fête de la Musique” è arrivata alla sua XV edizione e ogni anno, oltre ai numerosi concerti, si arricchisce di nuovi appuntamenti, meeting e seminari.

La maggior parte delle iniziative si concentrano a NAPOLI: giovedì 21 per l’intera giornata, su prenotazione, è prevista la visita guidata alla casa di Vincenzo Murolo; per quanti invece abbiano confidenza con plettri e accordi, il pomeriggio alle 18 ci sarà un flash mob di 100 chitarre, presso piazza Bellini, dove tutti sono liberi di partecipare. In serata per i vicoli cittadini, la festa continuerà con musiche e danze popolari.

Per gli amanti della musica elettronica invece l’appuntamento è al concerto gratuito sotto le stelle che si terrà il 21 presso il parco Forlanini di MILANO.
A ROMA  la festa comincerà già mercoledì 20: presso l’anfiteatro del comune di Marino, infatti, nelle due giornate dedicate alla musica si potrà assistere a concerti jazz, rock e pop di artisti nazionali ed internazionali.

Il programma definitivo non è ancora stato pubblicato, ma il sito della manifestazione è costantemente aggiornato. Non dovete far altro che monitorarlo e scegliere l’evento che vi interessa di più.