Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
GH Fresh: Avevamo parlato di GH Fresh e del loro nuovissimo Freshcreator, “software as a service” sviluppato lo scorso anno in un’intervista qui su Tafter, e da allora molta ne hanno fatta di strada questi giovani ragazzi bolognesi che con GH Fresh hanno voluto dar vita ad una società che aiutasse le imprese turistiche a promuoversi tramite internet con un budget limitato. L’azienda, nata da uno spin-off della società GH Group è infatti impegnata nell’ideazione e realizzazione di nuovi strumenti tecnologici in grado di rendere indipendenti albergatori e operatori turistici nell’implementazione di siti web e canali e-commerce sia gratuiti che a pagamento in grado di aiutare le imprese del turismo a fare rete.
Non a caso, nel 2011 la start-up è stata insignita del Premio Nazionale per l’Innovazione nei Servizi per la categoria Turismo.
Treeboo: “L’unione fa lo sconto”: così recita il claim di questa società costituitasi nel 2008 e che mira, sulla falsa riga di Groupon a creare gruppi di acquisto, ma di vacanze! La tecnica è quella del Groupage che permette di ottenere sconti vantaggiosi se si viaggia in gruppo e il sito funziona come un grande social network in cui più condividi e inviti amici e conoscenti a partecipare alla vacanza dei tuoi sogni, più questa sarà vantaggiosa a livello economico per il tuo portafogli! Ancora in versione beta, Triboo mira ad espandersi su tutto il settore travel e la sua community cresce di giorno in giorno (soprattutto nei periodi di ferie!)
Triddles: Il caro vecchio interrail vi sembra un po’ datato? Ecco che arriva, direttamente dall’Italia, un progetto originale e innovativo: si tratta di Triddles, una start up che organizza cacce al tesoro a tema in Italia e in Europa servendosi come mezzo di trasporto proprio del treno!
I partecipanti a questi “social game on the road”, la cui quota associativa è di circa 150 euro, si registrano sul sito e vengono divisi in squadre composte da ragazzi (dai 20 ai 35 anni) provenienti da ogni parte del mondo. Oltre al divertimento delle prove, delle ricerche e la possibilità di scoprire tante località diverse anche poco battute, Triddles dà quindi l’opportunità di conoscere nuove persone, stimolando il multiculturalismo e la condivisione degli obiettivi grazie alla vacanza in team.
Vayable: Possono i viaggi rendere le persone più felici? Sì, ed è meglio viaggiare che comprare vestiti, affermano gli esperti. Da questo assunto nasce Vayable (dal mix “vaya” in spagnolo che significa “andiamo” e “viable”, inglese, che vuol dire “vitale”) e dalla consapevolezza che esplorando il mondo lo si può migliorare. In che modo? Affidandosi ai consigli di chi ci vive che può farvi da guida e spiegarvi nel dettaglio cosa vuol dire “vivere” in quel determinato luogo. Così, si cercano i tour che si è interessati a fare, si contattano le guide locali (giovani artisti locali, marinai, pescatori, ristoratori, studenti universitari..,basta trovare la guida che fa al caso vostro!) e in 24 ore si viene ricontattati. I vantaggi sono reciproci: il turista diventa viaggiatore e si cala nella quotidianità dei luoghi, il territorio ne giova perché l’economia locale si sostenta grazie al turismo.
Con buoni contatti in tutto il mondo, Vayable ha comunque maggiore capillarità di guide su: San Francisco, New York, Los Angeles, Hawaii, Austin, Parigi, Londra, Berlino, Istanbul, Barcelona, Tokyo e Buenos Aires.
Citybot: Strat up che va ad inserirsi dritta dritta nel comparto della geolocalizzazione, Citybot è una app che permette agli utenti di pianificare al meglio il proprio tempo libero in viaggio. Una guida turistica personale, dunque, elettronica e sempre aggiornata che sfrutta le recensioni degli utenti su diversi siti e social network comparando le informazioni e matchandole con i propri gusti personali.
Vi sembra fantastico? Probabilmente lo sarà. Per il momento l’app è in fase di sperimentazione ed è possibile seguire gli aggiornamenti sul blog e tramite la mailing list.