Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
Kitchen surfing
A prima vista potrebbe sembrare un blog di cucina, ma le potenzialità di Kitchensurfing non si limitano ad un semplice scambio di ingredienti e trucchetti per migliorare la vostra ricetta.
Si tratta di un sito web all’interno del quale gli chef e appassionati di cucina da tutto il mondo possono creare una propria pagina personale in cui caricare le foto, un profilo descrittivo, le proprie ricette e non solo. Una volta elencate le proprie specialità e manicaretti, è possibile anche offrire la propria manodopera per organizzare cene a domicilio o catering veri e propri. Il meccanismo è semplice: basta registrarsi e fornire delle indicazioni base sul proprio stile di cucina e in quale città si è disposti a lavorare. Non vi resta poi che aspettare la prima prenotazione e il gioco è fatto. Per chi invece è alla ricerca di una idea originale o di uno “chef in affitto” per ovviare alla scarsa dimestichezza in cucina, basta digitare la città e scegliere dall’elenco quello che preferite.
la ricerca all’interno del sito è molto semplice ed intuitiva. Il primo passo è scegliere la città di proprio interesse e poi scrutare l’elenco per trovare lo chef che fa al caso nostro. Si aprirà così una pagina in cui il cuoco ci descriverà il proprio book di ricette, la propria formazione, ci proporrà diversi menù a costi diversi e ci fornirà indicazioni su dove trovare la sua attività, qualora decidessimo di scoprire nuovi locali e ristoranti.
il sito è utile e divertente per quanti amano scoprire nuove tendenze nel campo culinario e sperimentare un piatto prelibato a prezzi modici e contenuti rispetto a quelli del menù del ristorante. Inoltre compreso nel prezzo c’è anche la possibilità di assistere lo chef mentre è al lavoro. Un’occasione da non perdere per rubare qualche idea o trucchetto del mestiere. Un modo originale e partecipativo per essere clienti di un ristorante seduti comodamente a casa propria.
il sito per adesso è conosciuto solo nell’area di New York, città in cui è nato. Il fondatore del sito è uno chef italo americano che possiede un ristorante italiano nella grande mela. Gli chef provenienti da ogni angolo della terra hanno la possibilità di registrarsi nel sito, ma per adesso se volete sperimentare le ricette a domicilio dovreste risiedere al di là dell’Oceano.
le foto sono sicuramente la sezione più suggestiva: anche i meno golosi incontreranno difficoltà a non farsi venire l’acquolina in bocca.
tutti gli chef professionisti e a quanti amano pasticciare in cucina ma non hanno mai avuto il coraggio di farne la propria professione. E a tutti coloro che non sanno rinunciare al buon cibo ma anche ai rapporti interpersonali: perché dietro al vostro piatto preferito nel ristorante che prediligete c’è sicuramente un grande cuoco, che magari potrebbe anche esservi simpatico e diventare un vostro amico
http://www.kitchensurfing.com/