Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
Il turismo è sempre più al centro di una trasformazione che viene recepita a macchia di leopardo dai vari attori nel campo turistico. Ci sono invece una serie di azioni positive che hanno un approccio sempre più innovativo ed emozionale sulla questione “marketing turistico”.
Tra queste, non si può non citare uno dei più seguiti blog trip (“l’evoluzione del vecchio “educational”, che affida ai blogger e al loro racconto il compito di comunicare un territorio secondo le loro impressioni e suggestioni” citazione dal Trentino Wellness Blog), ossia l’Activity & Wellness Blog Trip organizzato da Vita Nova Trentino Wellness in Val di Fiemme e Val di Fassa. A poco più di un mese dalla sua conclusione proviamo a parlarne con i protagonisti ed a capirne gli effetti reali sul territorio. Ci siamo, per questo, fatti aiutare da chi l’ha visto nascere, ossia Alessio Carciofi, consulente di marketing non convenzionale per il turismo, Ideaturismo, società di consulenza turistica di Trento che l’ha promosso ed organizzato, e Vita Nova Trentino Wellness, consorzio dei migliori hotel specializzati in benessere in Trentino. Dalle loro risposte è emersa la voglia di qualcosa di nuovo e di lungimirante, con seri obiettivi a medio-lungo termine.
Queste le domande rivolte ad Alessio Carciofi, a Margerita Pisoni, presidente di Ideaturismo ed a Isabella Renzi, giovane presidente di Vita Nova, per un’interessante intervista a tre voci.
A cosa punti quando pensi ad un blog trip? Qual è l’obiettivo a medio e lungo termine?
AC: diciamo subito una cosa: i blog trip non servono a nulla se non integrati in una strategia di marketing e comunicazione. […] Il blog trip ha un valore complesso, ovvero quello innanzitutto di aumentare la brand awareness del progetto, ma soprattutto di veicolare la brand affinity in ottica di storytelling. Con l’ultimo blog trip organizzato in Val di Fassa e Val di Fiemme ho/abbiamo raggiunto l’obiettivo di fondo: far crescere un territorio creando consapevolezza e cultura “digitale” nell’abitare questi nuovi ambienti. Chi realizza progetti nei social (e con i social, ndr) spesso si dimentica di coinvolgere il territorio, il vero motore di “animazione” e di “ascolto”. Ho una mia massima in merito: non sarai mai social se non coinvolgi il local, perché i progetti vanno condivisi prima con chi vive il territorio per renderli consapevoli di ciò che si sta organizzando per renderli protagonisti. […] L’obiettivo a medio/lungo termine è far crescere il territorio e non le agenzie che organizzano i blog trip.
Quanto costa per i blogger partecipare ad un evento del genere? E quanto costa per chi lo organizza?
AC: per i blogger costa solo il biglietto di a/r per raggiungere la destinazione […] nel contempo gli offriamo tutti i presupposti per vivere un week end da sogno. I loro feedback sono evidenti in rete. Mentre per chi lo organizza non si può circoscrivere solo il costo organizzativo, ma ci sono altri costi da imputare come la realizzazione di un destination blog e i corsi di formazione per gli attori del territorio. […] Quale è il valore aggiunto di organizzare un blog trip se poi la destinazione o il brand non possiede un destination blog? E’ come se io invitassi degli amici a mangiare una pizza a casa e non possiedo una “casa” dove poterli prima di tutto ospitare. […] Non si può vedere l’innovazione con gli occhi della miopia dell’approccio tradizionale.
Che surplus dà organizzare un blog trip proprio in Trentino rispetto ad altre regioni?
AC: il Trentino è una bellissima realtà […] ha degli scenari fantastici, gente favolosa ma soprattutto una cultura dell’ospitalità che altre regioni non hanno, mentre per la parte social la pagina FB è la migliore in Italia […] Posso “vantare” che dopo #vitanova11 è esploso il fenomeno blog trip in Italia. I tre blog trip che abbiamo realizzato per Vita Nova hanno avuto un successo pazzesco, ma se devo dirla tutta #vitanova12 è stato il miglior blog trip che abbia mai organizzato sotto il punto di vista quanti/qualitativo. […]
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=lGQCWGN-ZPw&w=400&h=225]
Per Ideaturismo, Margherita Pisoni risponde alle curiosità sul marketing turistico e sull’organizzazione del blog trip.
In questo periodo di crisi, c’è chi si rivolge a società di consulenza per il turismo come la vostra? Questo settore viene percepito come una possibile risorsa?
MP: raggiungere il successo oggi è sempre più difficile, anche in situazioni non di crisi, la concorrenza nel comparto turistico è concentrata, e non è facile offrire una proposta di qualità e differenziata. La nostra forza è la continua ricerca dell’unicità. Con l’elaborazione e l’individuazione di un concetto, che caratterizzi l’ambiente e la filosofia dell’azienda nel suo complesso, si offre all’imprenditore l’opportunità di sviluppare una offerta ricettiva assolutamente distintiva. […] La consulenza è importante per ottimizzare tempi e risorse: ovunque si vedono realtà che adottano soluzioni non programmate senza una strategia di medio termine, e non ottenendo i risultati sperati finiscono per svendere il prodotto (si vedano le ultime offerte last minute).
Come nasce la collaborazione con Alessio Carciofi?
MP: conoscevamo Alessio indirettamente, attraverso il successo ottenuto dalla sua iniziativa “Umbria on the blog”. Abbiamo pensato subito di riproporla, calandola all’interno del nostro contesto, per il Club di prodotto Vita Nova. […]
In che modo avete collaborato per il blog trip?
MP: la collaborazione con Alessio va oltre al blog trip, ma comprende la condivisione di una strategia di social media marketing che implementiamo ogni giorno per il Consorzio Vita Nova da ormai un anno. Abbiamo collaborato con lui nell’implementazione dei diversi canali social: in un primo momento fornendo tutti i contenuti e le immagini necessarie per svolgere l’attività, coinvolgendo tutti e 39 i consorziati; in un secondo momento, dopo una formazione con Alessio e Marzia, abbiamo gestito noi direttamente i diversi profili social Vita Nova e il blog. Per quanto riguarda il successo dei 3 blog trip che abbiamo organizzato con Carciofi è il frutto di un intenso lavoro di squadra: Alessio ha da sempre gestito il rapporto con i blogger, mentre Ideaturismo ha preso i contatti con i diversi associati del Club di Prodotto, le istituzioni, e le altre realtà locali coinvolte, per chiedere la loro collaborazione e definire il programma dei 3 eventi. Prima di ogni blog trip ci siamo confrontati ogni giorno con i diversi partecipanti, per pianificare insieme ogni dettaglio, e offrire ai blogger di #vitanova11, #vitanovakids e #vitanova12 solo il meglio. Durante il blog Trip ci siamo occupati dell’organizzazione operativa del blog trip (organizzazione degli spostamenti, contatti con gli albergatori, organizzato attività, incontri e entusiasmanti sorprese), di condividere il più possibile le particolarità e le caratteristiche del nostro trentino con i blogger, e di intrattenere relazioni con le istituzioni/”ambasciatori territoriali” presenti prima, durante e dopo la permanenza dei blogger in Trentino.
Qual è il feedback delle società che seguite?
MP: gli associati Vita Nova sono molto soddisfatti dei risultati che abbiamo ottenuto. Non tutti conoscevano e utilizzavano le leve del social media marketing: la maggior parte, solo dopo l’importante campagna promossa da Vita Nova si sono creati dei profili sui canali social. Lo stesso vale per i nostri clienti, dopo questo progetto abbiamo rilevato una maggiore fiducia e apertura verso il marketing non convenzionale. Consapevoli della cassa di risonanza che un blog trip può avere, abbiamo scelto di lanciare ufficialmente all’interno di #vitanova12 il “trekking del benessere” un rivoluzionario trattamento di benessere studiato da Ideaturismo in esclusiva per le strutture Vita Nova ed è stato da subito un grande successo tra i media ed i turisti alla ricerca di nuove emozioni.
Per Vita Nova, risponde Isabella Renzi guardando il punto di vista delle strutture ricettive.
Non è il primo blog trip che organizzate, qual è stato quello che vi ha dato le maggiori soddisfazioni?
IR: dall’inizio della nostra collaborazione con Alessio, abbiamo organizzato 3 diversi blog trip. […] Ogni blog trip è stato diverso dall’altro, e programmato per valorizzare un diverso aspetto del benessere del Club di prodotto Vita Nova: il beauty, l’activity e il family. Abbiamo raccontato sempre il sogno Vita Nova in Trentino, senza però essere ripetitivi. Le maggiori soddisfazioni che ci hanno regalato i 3 blog trip sono state: la collaborazione tra gli albergatori, che si sono impegnati nel progetto per mettere da parte i propri interessi personali e valorizzare e promuovere il brand Vita Nova; la disponibilità e la voglia di mettersi in gioco dei blogger, sempre disponibili e curiosi ad ogni nostra proposta; la collaborazione delle istituzioni, delle realtà locali e degli “ambasciatori del territorio” che hanno messo a disposizione il proprio tempo e le proprie risorse per condividere con i blogger e il mondo web 2.0 le storie, i racconti e le emozioni autentiche che solo il Trentino può regalare.
Non si corre il rischio in queste iniziative di far sì che i blogger debbano quasi “obbligatoriamente” (senza alcuna forzatura, sia ben inteso) parlar bene della loro esperienza? E’ una domanda impertinente, anche se guardando le foto ed i video capisco sia impossibile parlar male di quello che hanno vissuto!
IR: i blogger, che hanno partecipato ai blog trip Vita Nova, avevano la piena libertà nella gestione della loro attività. Non hanno ricevuto da parte del Consorzio e di Alessio nessuna imposizione o anche minima pressione sulla quantità o qualità dei contenuti. I post dei blogger vengono preferiti dai turisti a caccia di informazioni perché ritenuti autentici e sinceri. Ogni blogger è fedele alla propria community scrivendo post trasparenti, e raccontando la propria esperienza in modo schietto e genuino. […] Era questo il “rischio”, se così lo vogliamo definire, che doveva sopportare il Consorzio: in caso di esperienze negative, in mancanza di filtri, rischiavamo “pubblicità e passaparola negativo”. Ma è un “rischio” che abbiamo corso con il sorriso, sicuri del nostro prodotto e della qualità offerta da Vita Nova.
Cosa ne pensate del web visto che vedo che avete una presenza incredibile su molti social?
IR: i Social Media stanno rivoluzionando il nostro modo di comunicare, informarci, condividere emozioni e vivere la vacanza; la nascita di specifiche comunità on-line sempre meno virtuali e sempre più reali e influenti ha portando profondi mutamenti nel turismo. Vita Nova ha scelto di cogliere questa finestra strategica, per sfruttare a proprio vantaggio queste nuove reti di passioni. L’esigenza del Consorzio è quella di innovare il proprio modo di comunicare, per non parlare più “ai” turisti, ma “con” i turisti. Vogliamo instaurare una conversazione continua in cui la dimensione dell’ascolto sia centrale. In quest’ottica, l’utilizzo degli strumenti dei diversi social è cruciale, perché ci permette di costruire un dialogo aperto con la “rete”.
Ci sono risultati tangibili e positivi di un blog trip? Se no, perché lo fate? Se sì, come li misurate?
IR: certo i risultati ci sono, e sono tutti positivi. Dai post pubblicati dai blogger, ai tweet su Twitter, alle condivisione raggiunte su Facebook e alle visite crescenti registrate sia sul destination blog www.trentinowellnessblog.it che sul portale vitanova.to. Il risultato è quantificabile in un ritorno di immagine senza eguali, un livello di popolarità invidiabile e la possibilità di raggiungere con maggior facilità il nostro target. […]. Il nostro obiettivo era accrescere la brand awarness, credo proprio che grazie ad Alessio e ad Ideaturismo ci siamo riusciti.
Dando un’occhiata a queste slide, si entra direttamente all’interno dell’interessante progetto di social media marketing del brand Vita Nova. Raccontare storie, mettere al centro le persone (soprattutto del luogo) ed ascoltare. Possono essere questi i segreti per l’innovazione.
Qui le immagini di #vitanova12 da Followgram
Qui tutti i post dei blogger su #vitanova12
Qui il blog di Vita Nova