Cresce la consapevolezza dell’importanza delle pratiche CSR anche nel settore turistico e un numero sempre maggiore di imprese del mondo dei viaggi strizza l’occhio ai temi della sostenibilità e si orienta verso azioni responsabili volte al miglioramento della qualità di vita delle comunità locali e dell’ambiente di riferimento, oltre che alla crescita economica. Lo conferma un recente studio pubblicato dal World Tourism Organization (UNWTO), la più importante agenzia internazionale nel turismo, che raccoglie le migliori pratiche di CSR all’interno delle più importanti aziende del settore a livello internazionale.

Le opportunità per contribuire a massimizzare i benefici economici e sociali, minimizzando gli impatti negativi sulle comunità locali, l’ambiente e il patrimonio culturale, si moltiplicano in favore di un’industria caratterizzata da una crescita così veloce e da un forte impatto globale. Infatti, aldilà dell’effetto che provoca a livello economico, il turismo è uno dei settori che genera il maggior numero di posti di lavoro su scala mondiale (intorno al 7%), per non parlare del numero di impieghi indiretti che crea grazie all’effetto moltiplicatore nei settori complementari (commercio, manifatturiero o agricolo).

Leggi l’articolo completo su Culture in Social Responsibility