Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
triptapp
un social network appena inaugurato, nato dall’idea di due ingegneri italiani, il cui scopo è quello di condividere le esperienze di viaggio in giro per il mondo. Rubare idee per itinerari e spunti alla ricerca della prossima meta verso cui recarsi. È questo lo scopo della pagina, in cui chiunque può registrarsi per condividere informazioni, foto, percorsi.
la home page è strutturata come quella di Pinterest: nella bacheca iniziale sono infatti elencati i diversi viaggi con una foto e breve presentazione iniziale. Ogni post è inoltre contrassegnato dal voto conferito dagli utenti riconoscibile dal numero delle stellette colorate presenti sotto le foto. Cliccando sul viaggio prescelto sono accessibili tutti i consigli, avvertenze e particolarità degli itinerari già sperimentati dagli utenti. Per caricare ogni scheda di viaggio, devono innanzitutto essere indicati i tempi necessari per effettuare il viaggio, luogo di partenza e la meta di arrivo; devono essere indicate le soste previste nel corso del viaggio, quali mezzi di locomozione usare e quali sono i luoghi e le attrattive da non perdere in zona. Il sito può essere sfruttato anche da alberghi e strutture ricettive per promuovere itinerari in cui la propria attività costituisca una tappa fondamentale: ogni luogo infatti deve essere contrassegnato nella mappa dedicata.
condividere le proprie esperienze di viaggio e fornire informazioni utili per quanti si apprestano a prendere treni, imbarcarsi su traghetti o aerei è sicuramente una risorsa utile. Entrando a far pare della community, si ha la sensazione di intrattenersi con milioni di amici virtuali nel web pronti a condividere con noi esperienze negative e positive della propria personale avventura. Gli itinerari infatti possono essere salvati da tutti gli utenti che potranno così ripercorrere gli stessi passi alla ricerca delle stesse emozioni e paesaggi.
le potenzialità del sito non sembrano ancora del tutto esplorate a fondo. Essendo un social nato di recente, sono ancora pochi i viaggi caricati che si possono consultare. Per verificare se l’esperimento di condivisione degli itinerari che ognuno di noi ha percorso sia di successo o meno, è necessario vedere quanti utenti e racconti di viaggio saranno presenti da qui a qualche mese nella piattaforma.
dal momento che gli autori sono italiani, l’influenza del Bel paese è decisamente diffusa. La maggior parte dei viaggi caricati nel sito infatti riguardano, per ora, alcune delle località italiane più amate al mondo.
https://www.triptapp.com/site/index