Cosa vi sembrerà più strano a Varsavia?
Probabilmente che in Polonia non esistono le tapparelle e nemmeno le persiane oppure che nelle radio passano Drupi (ve lo ricordate?) e i Ricchi e Poveri. Tranquilli, non spesso!

Una cosa che vi farà storcere il naso?
La birra calda, ma solo perché non l’avete provata. Se vi piace il vin brulé, la birra calda (grzane piwo) sarà un’esperienza ancora più stimolante. In Polonia è comunque tipico anche il vino caldo dall’aroma speziato, dolce e gradevole.

La specialità gastronomica più tipica?
I Pierogi (che si pronunciano pieròghi), lessi o ripassati in padella, assomigliano ai nostri ravioli. Per sapere quale tipo preferite, potete assaggiare tutte le varianti da Zapiecek. Suggeriamo di gustarli anche in qualche locale dall’atmosfera più romantica nella Città vecchia (Stare Miasto).

Cosa sicuramente mangerete senza fermarvi?
Le fragole, i lamponi e tutti gli altri frutti di bosco, che in Polonia sono davvero deliziosi e crescono allo stato selvatico. Vi auguriamo di non essere allergici perché durante la buona stagione si vendono in tutti gli angoli di strada ed è impossibile resistere alla tentazione! Il nostro consiglio è però di non farveli mancare durante tutto l’anno, in che modo? Frullati in “cocktail” da sorseggiare per esempio sdraiati nel parco difronte al Kawiarnia Kafka oppure seduti tra i creativi del Coffee Karma, giusto per rimanere ai locali con la K.

[vimeo 15525611 w=560 h=315]

Uno spazio che ci è piaciuto molto è anche Warszawa Powi?le, un locale di tendenza all’interno di una vera stazione dall’architettura socialista: il contrasto funziona e l’ambiente è molto piacevole.
Un altro salto nel passato, poetico e suggestivo, è stato scoprire che Varsavia conserva un fotoplastikon perfettamente funzionante: un dispositivo ottico della fine dell’800, destinato alla visione stereoscopica collettiva e che anticipava il cinema. Le immagini d’epoca vengono cambiate periodicamente, l’atmosfera è indescrivibile e il viaggio nel tempo  assicurato.

Molte altre cose in questa città vi faranno commuovere, non ci credete?
Il cuore di Chopin custodito nella colonna della Bazylika ?wi?tego Krzy?a (Scopri il Museo Chopin e i concerti di Chopin nel Parco ?azienki: Varsavia, stelle nascenti e laghi favolosi).
Le tracce crude e dolorose del Ghetto di Varsavia e quelle dell’Insurrezione di Varsavia, finita nel sangue. Abbiamo visitato il Museo dell’Insurrezione di Varsavia (Muzeum Powstania Warszawskiego), un’incredibile spazio scenografico ed interattivo, dove si entra anima e corpo e non si esce se non toccati nel profondo. Abbiamo reso omaggio al monumento al Piccolo insorto di Varsavia (Pomnik Ma?ego Powsta?ca) all’esterno delle mura del Castello Reale (Zamek Królewski) nella Città vecchia (Stare Miasto).
Abbiamo reso ugualmente omaggio al meno conosciuto monumento a Francesco Nullo, bergamasco, patriota tanto sul suolo italiano quanto su quello polacco. Possedeva una fabbrica di tessuti e probabilmente fu proprio lui a fornire le camice rosse a Garibaldi per la Spedizione dei Mille.

Nessuno invece si ricorda dell’idraulico polacco, che animava i dibattiti politici europei prima della crisi. Nella Polonia che cresce più della Germania, l’idraulico si è convertito in testimonial (Vai a: “Se l’Europa va ad Est (e l’idraulico diventa testimonial”): se l’incontrate, fatecelo sapere!

DOVE SIAMO STATI:

a pirogare…

Zapiecek
Siamo stati nel centralissimo locale di Aleje Jerozolimskie, 28 ma non è il solo a Varsavia. Il locale è commerciale, ma dà l’idea di quello che sono i Pierogi… perciò fatevi sotto, buon appetito!
Sito internet

i nostri locali più gettonati…

Kawiarnia Kafka
ul. Obo?na 3,  00-001 Warszawa
Frullato di frutti di bosco e sdraio… il giorno diventa perfetto!
Web (un sito simpatico)
Facebook

Coffee Karma
pl. Zbawiciela 3/5, 00-640 Warszawa
Il nostro locale preferito!
Sito internet

Warszawa Powi?le
ul. Kruczkowskiego 3B, 00-380 Warszawa
Ma non era questo il nostro locale preferito?
Sito internet
Facebook

dove ci siamo emozionati e commossi…

Fotoplastikon Warszawski
Al. Jerozolimskie 51 (oficyna)
Sito internet
Blog

Basilica di Santa Croce  (Bazylika ?wi?tego Krzy?a)
ul. Krakowskie Przedmie?cie 3, 00 – 047 Warszawa
Sito internet

Ghetto di Varsavia
in Ul. Ch?odna dove un’installazione ricorda il ponte che univa il Piccolo e Grande Ghetto (Most ??cz?cy Ma?e i Du?e Getto) e nelle costruzioni adiacenti a Plac Grzybowski.

Museo dell’Insurrezione di Varsavia  (Muzeum Powstania Warszawskiego)
ul. Grzybowska 79, 00-844 Warszawa
Un viaggio intenso ed emozionante, siamo usciti con la pelle d’oca…
Sito internet
Facebook

abbiamo incontrato…

Piccolo insorto di Varsavia  (Pomnik Ma?ego Powsta?ca)
Web

Francesco Nullo
Web