Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
Collezione da Tiffany
Riprendendo e rivisitando il titolo del celebre romanzo (poi pellicola) “Colazione da Tiffany” approda sul web “Collezione da Tiffany”, il primo blog italiano per gli appassionati d’arte contemporanea che si rivolge, in maniera originale e divertente a tutti gli aspiranti collezionisti, soprattutto quelli con budget limitato.
Il sottotitolo “Come collezionare arte contemporanea e vivere felici” già allude allo spirito conviviale dello spazio. Consigli pratici, appuntamenti e regole d’oro che aiutano ad orientarsi nell’intricato mondo del mercato dell’arte contemporanea tra gallerie, quotazioni, aste e legislazione. Ad arricchire il tutto, una preziosa collaborazione con la Commissione per il Diritto dell’Arte di BusinessJus, che permette agli utenti di consultare, tramite un form online , un pool di legali esperti di Diritto dell’Arte a cui poter rivolgere quesiti giuridici.
Un’agenda in homepage rammenta tutti gli appuntamenti e le aste che appassionati d’arte e collezionisti non possono perdere. Il calendario è sincronizzabile con Google o con altre applicazioni simili installate nel proprio device: un’utile risorsa per non perdere di vista le occasioni che si prospettano nel comparto dell’arte, difficilmente reperibili altrove.
La rosa degli autori sembra ancora essere limitata al solo fondatore. E poi: perché nei link utili non compare Tafter? 🙂
Ogni martedì e giovedì Collezione da Tiffany offre ai suoi lettori una tappa nel mondo del collezionismo che viene analizzato da vari punti di vista – storico, psicologico, tecnico, finanziario, legale – e di cui vengono raccontate le storie più interessanti.
Nato il 5 giugno 2012 da un’idea del giornalista e storico dell’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è raggiungibile al link www.collezionedatiffany.com