Sovrapposizioni di opere d’arte e di forme artistiche: è questo il tratto distintivo di Thomas Robson, l’artista che mixa generi e soggetti. Tele classiche si trovano così in secondo piano rispetto a geometrie moderne o a pigmenti di colore, scene famose del cinema sono sovrastate da ritagli di giornale, litografie che ritraggono personaggi storici sono affiancate invece da disegni di anatomia. Ulteriore tocco “rock” lo conferisce poi l’elemento del teschio, cui l’artista dedica un’intera serie.

Per conoscere meglio Thomas Robson potete visitare il suo sito