Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
Per celebrare il centenario della sua nascita (1912-2012) domani sarà inaugurata a Roma una mostra dedicata alle tele e ai numerosi lavori del pittore siciliano Renato Guttuso. Artista poliedrico del novecento italiano, siciliano di nascita ma romano d’adozione, nei suoi quadri ha rappresentato, attraverso il suo realismo sociale, il secolo più cruento e significativo della storia mondiale. La guerra, i cambiamenti della società, i ritratti degli amici letterati, la vita quotidiana nelle strade cittadine, i soggetti delle sue tele rappresentano la sua visione del mondo, senza mai incanalarsi in uno stile artistico preciso e determinato, ma scardinando regole e schematizzazioni. All’interno delle sale del Complesso del Vittoriano sono state raccolte tutte le opere dell’artista: non solo la celebre tela che ritrae il mercato della Vucciria di Palermo e la fotografia delle bandiere rosse al plateale funerale di Togliatti, ma anche tanti schizzi e studi per la realizzazione dei suoi quadri e le scenografie degli spettacoli teatrali. Una mostra completa ed intensa che vi farà immergere completamente nell’impegno politico ed artistico del pittore, la sua vita, l’amore per le donne e la sua evoluzione pittorica, grazie all’arte narrativa del pittore stesso, a cui Pasolini dedicò questi versi: “Beato te che quando prendi la matita o il pennello in mano, scrivi sempre in versi! Chi dipinge è un poeta che non è mai costretto dalle circostanze a scrivere in prosa.”
Ecco alcune immagini in anteprima della splendida esposizione, che sarà visitabile sino al prossimo 10 febbraio.