Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
Il Forum della Cooperazione Internazionale organizzato dal Ministro Riccardi a Milano è stato caratterizzato da una partecipazione straordinaria di pubblico – quasi 2mila iscritti distribuiti tra il teatro Strehler e il teatro Dal Verme, oppure collegati via streaming – e da una presenza istituzionale ai più alti livelli, dal Capo dello Stato al premier Mario Monti, dal ministro Terzi di Sant’Agata al commissario europeo per lo Sviluppo, oltre a importanti esperti del settore che hanno fatto il punto della situazione e analizzato le prospettive future.
Molti i messaggi che fanno pensare a una ritrovata centralità della cooperazione; si citano di seguito i più significativi:
NAPOLITANO – “Riportare la cooperazione tra le priorità della politica internazionale”.
MONTI – “la politica estera e la politica interna sono sempre meno separabili se vogliamo essere un Paese che vive la propria integrazione nel mondo con confidenza, capacità di apporto e senza paura. Dobbiamo portare il mondo in casa e portare l’Italia in Europa e nel mondo”.
RICCARDI – “Cooperare è “essenziale nel mondo globalizzato e un Paese che non coopera è un Paese in declino”, ponendo poi l’accento sull’ evoluzione in corso, da una logica assistenzialista ad una di partenariato e partecipazione”.
Leggi l’articolo completo su Culture in Social Responsibility