Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
Sulla scia della conferenza mondiale delle Nazioni Unite, Rio+20, con la quale si è rinnovato l’impegno internazionale per lo sviluppo sostenibile, è nata l’idea del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini di creare “Gli Stati Generali della Green Economy”. Il 7 e 8 Novembre, a Rimini, nella cornice di Ecomondo–Key Energy, è stato presentato il Rapporto sulla Green Economy e con esso le 70 proposte con le quali elaborare l’exit strategy dalla crisi economica ed ambientale italiana. Tale rapporto, realizzato dalla fondazione per lo Sviluppo Sostenibile a seguito del “Manifesto per un futuro sostenibile dell’Italia”, in collaborazione con l’Enea e il Ministero dell’ambiente e la partecipazione di 39 organizzazioni di imprese rappresentative della Green Economy italiana, ed oltre mille tecnici ed esperti di settore, individua otto tematiche chiave che dovrebbero dare al nostro Paese nuove opportunità di sviluppo durevole e sostenibile: Ecoinnovazione, Efficienza Energetica, Energie Rinnovabili, Gestione dei Rifiuti, Servizi Ambientali, Filiere Agricole, Finanza&Credito, Mobilità Sostenibile.
Leggi l’articolo completo su Culture in Social Responsibility