Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
L’8 marzo, giornata internazionale della donna, o più comunemente detta festa della donna, è il giorno dedicato al genere femminile e alla sensibilizzazione per prevenire ed eliminare le violenze e le discriminazioni nei confronti del gentil sesso. Se il detto dice che “una donna non si tocca neanche con un fiore”, durante questa giornata di mimose e fiori da regalare in giro se ne vedono davvero tanti. I più critici nei confronti di questa celebrazione fanno notare che l’istituzione di una giornata dedicata implica ancora una presenza di discriminazioni molto forti nei riguardi del genere femminile, una disparità che ad oggi dovrebbe essere già stata superata da tempo. Innanzitutto, perché l’immagine della donna delicata da accontentare con dei fiori è stata smentita e demolita da milioni di donne che, pur in condizioni di disagio, hanno combattuto per i propri diritti e libertà, affermando con forza e determinazione la propria indipendenza e parità. Esempi di donne che hanno cambiato la storia, il panorama letterario, la società, sono spesso soggetti protagonisti di sceneggiature, che hanno consacrato attrici e film e reso indimenticabili queste pellicole. Abbiamo perciò pensato di rispolverare negli archivi cinematografici vecchi e recenti i film più famosi, grazie ai quali ripercorrere le vicende di eroine più o meno note, che rappresentano l’orgoglio del genere femminile.
ELISABETH 1998 e ELISABETH THE GOLDEN AGE 2007
di Shekhar Kapur
Due film che fanno parte della trilogia che racconta la storia di Elisabetta I, la regina dal 1558 al 1603 che rese grande l’Inghilterra interpretata da Cate Blanchett.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=G55-O4YYYIU&w=400&h=300]
BECOMING JANE
2007
di Julian Jarrold
Anne Hathaway interpreta la scrittrice inglese di Ragione e Sentimento, ripercorrendo la sua stessa vicenda da cui prese ispirazione per redigere i romanzi che la ne consacrarono la sua celebrità.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=OYViBfUvSOA&w=400&h=300]
COCO AVANT CHANEL
2009
di Anne Fontaine
La stilista che ha dettato le regole rivoluzionando la moda femminel del XIX secolo interpretata da Audrey Tautou
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=EJfKjp-oXp4&w=400&h=300]
WE WANT SEX (EQUALITY)
2010
di Nigel Cole
Il film racconta del primo sciopero delle operaie della Ford in Inghilterra, per ottenere i pari diritti sindacali nel 1968. Tra gli attori nel cast Sally HawkinsBob Hoskins, Miranda Richardson e Rosamund Pike.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=eSI4XARGWCU&w=400&h=300]
EVITA
1996
di Alan Parker
Adattamento cinematografico dell’omonimo musical che racconta la storia di Eva Peròn in Argentina
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=7mEGqfBUvqE&w=400&h=300]
THE HELP
2011
di Tate Taylor
Tratto dall’omonimo libro, il film racconta della lotta per l’emancipazione delle donne di colore nello stato del Missisipi in America nella prima metà degli anni sessanta.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=52UYjEs72tw&w=400&h=300]
ERIN BROCKOVICH
2000
di Steven Soderbergh
La storia vera di Erin Brockovich che fece vincere l’Oscar a Julia Roberts per la sua interpretazione
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=WtoqPQQuOs8&w=400&h=300]
RISO AMARO
1949
di Giuseppe De Santis
Film neorealista che narra la storia di due giovani che si imbattono in un gruppo di mondine nelle campagne vercellesi
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=p5FFNmKg7cY&w=400&h=300]
DONNE SENZA UOMINI
2010
di Shirin Neshat
Pellicola che ha vinto il Leone d’argento al Festival di Venezia racconta la storia di quattro donne nell’Iran del 1953
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=saI2YubuWfU&w=400&h=300]
NORMA RAE
1979
di Martin Ritt
In una città dell’Alabama Norma Rae, operaia interpretata da Sally Field, si batte per ottenere i diritti sindacali per sé e i suoi colleghi
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=45CX8W9peTs&w=400&h=300]
LA BICICLETTA VERDE
2013
di Haifaa Al-Mansour
Una caparbia bambina in Arabia Saudita combatte la sua personale lotta per l’indipendenza esemplificata dall’acquisto di una bicicletta, veicolo prettamente maschile nei paesi islamici.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=kbx5H7dPVUg?rel=0]