Culture21 srl – Gruppo Monti&Taft Ltd
Partita IVA 03068171200 | Codice Fiscale/Numero iscrizione registro imprese di Roma 03068171200
CCIAA R.E.A. RM - 1367791 | Capitale sociale: €10.000 i.v.
Passione Vintage – Il gusto per il passato nei consumi, nei film e nelle serie televisive
Il risultato di una ricerca condotta tra il 2011 e il 2012 ad opera di un gruppo di professionisti ed appassionati del vintage che hanno tentato, con eccellenti risultati, di analizzare questo fenomeno non solo nel settore della moda ma anche in quello dei consumi, dei film e delle serie televisive.
Circa 170 pagine scorrevoli ma dense di nozioni e riflessioni in grado di circoscrivere il fenomeno del vintage facendoci fare balzi avanti e indietro nel tempo: dalla valigia contenente il giradischi fino a Instantlab, un progetto che consente di stampare foto d’epoca grazie all’iPhone non vi capaciterete di quanto oggi il vintage sia presente nella nostra vita. Un occhio perpetuo verso il passato che però mantiene la lucidità e la consapevolezza tecnologica del presente.
Il volume ci induce a riflettere su come lo sguardo al passato soprattutto delle nuove generazioni sia in realtà aiutato dalle nuove tecnologie, prime tra tutte l’e-commerce che, grazie alla potenza del marketing e di internet, fa tornare in auge non solo i veri pezzi della storia e gli stili più in voga come il rockabilly, l’hipster o lo steampunk ma anche packaging antichi e il cosiddetto “Finto modernariato”, le riproduzioni old style che aprono nuovi scenari sui mercati internazionali.
Come tutti i saggi che analizzano fenomeni transmediali la sua piena comprensione è possibile solo dopo aver visionato tutta o parte della filmografia, libreria musicale o prodotti presi in rassegna.
Le foto e le schede illustrative nel libro riescono a dare una risposta esaustiva ai nostri dubbi sulle differenze tra i vari stili ma ci portano ad una conoscenza linguista e, a tratti anche psicologica dei diversi vintage mood. Quale ad esempio la differenza tra il soggetto vintage e il retro-flaneur?
Una scheda interessante passa in rassegna una serie di titoli cinematografici degli ultimi anni, tutti ambientati nel passato con mode e gusti retrò.
Tutti i soggetti vintage, fissati per il ritorno al passato che però sanno reinterpetrarlo ed analizzarlo alla luce dei tempi attuali.
Passione Vintage – Il gusto per il passato nei consumi, nei film e nelle serie televisive
Carocci editore, di Daniela Panosetti e Maria Pia Pozzato con contributi di Daniele Dodaro, Fabrizio Festa, Giacomo Totani, Valentina Vellucci, 19 euro