Quando è nato il Museo Salvatore Ferragamo e quali sono state le tappe salienti della sua storia?
Il museo nasce nel 1995, dopo il successo di una mostra itinerante sulla storia di Salvatore Ferragamo, ospitata per la prima volta nel 1985 nelle sale di Palazzo Strozzi a Firenze; nel 1987 la mostra è stata al Victoria and Albert Museum; nel 1992 al Los Angeles County Museum; nel 1998 al Sogetsu Kai Foundation a Tokyo; e nel 2007 al Museo des Bellas Artes a Città  del Messico.

Che tipo di iniziative promuove il Museo Salvatore Ferragamo?
Mostre, convegni, eventi, corsi di formazione interna ed esterna all’azienda, borse di studio per giovani stilisti della calzatura. Le iniziative più recenti sono state mostre, come quella nel 2005 dedicata a Wim Wenders, la recente mostra, inaugurata nel dicembre del 2006 e tutt’ora in essere, dal titolo “Creatività  a colori”. Il museo sta, anche, organizzando una mostra per il 2008, a Shanghai, dedicata alla storia del marchio Ferragamo che compie 80 anni.

Qual è la percezione del Museo sul territorio?
Il museo è ormai una realtà  attiva nel territorio. Nel 2007 è stata organizzato a Firenze un incontro/convegno di Intrapresae, l’associazione di aziende che promuovono attività  culturali e che sostengono il Museo Guggenheim.
Le nostre borse di studio, invece, sono in genere assegnate a giovani stilisti. Lo scorso mese è stata consegnata al Polimoda, una borsa di studio biennale per design calzature, che è stata elargita grazie ai proventi del museo. Presso il Polimoda, poi, come direttore del museo, tengo tre corsi, un corso sull’orientamento accessori, un corso di storia delle calzature per il corso di design calzature e un progetto speciale per il master calzature.

Qual è la risposta della popolazione locale alle sue iniziative?
Affluenza di pubblico e buona risposta. Il museo è pienamente inserito nel programma dei musei cittadini. La sua visita è in genere preferita da scuole di design internazionali, master del lusso, che inseriscono nei loro piani di studio, visita e stage presso il nostro museo.

Quali chiavi di lettura il Museo vuole fornire al visitatore?
Dipende della mostra. Si alternano infatti a mostre sulla collezione permanente altre mostre che hanno per oggetto la moda. L’obiettivo è di avere delle chiavi di lettura innovative ed originali; di avere iniziative che rispecchino i valori di immagine e di qualità  del marchio che sta dietro al museo. L’esposizione della collezione permanente vuole attraverso la storia del fondatore incentivare la creatività  nei giovani e la voglia di fare.

Museo Salvatore Ferragamo